Dopo qualche ora di attesa per l’esito, ora è ufficiale: Termoli è tra le quattro finaliste per diventare Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027 e tutta la città può sognare in grande.
“Il percorso è iniziato e la nostra città ha finalmente preso consapevolezza delle proprie straordinarie potenzialità”, esultano il sindaco di Termoli Nico Balice e il presidente del MACTE Paolo De Matteis Larivera, visibilmente emozionati per questo importantissimo traguardo. “Non è solo un riconoscimento del lavoro fatto, è la prova che Termoli può competere con le grandi realtà italiane. Il nostro territorio ha un’anima artistica che merita di essere raccontata al mondo intero”.
Una sfida a quattro per il titolo più ambito. La giuria nazionale, guidata dall’architetta e curatrice Lorenza Baroncelli, ha scelto il dossier “Traiettorie contemporanee” insieme ad altri tre progetti d’eccellenza: Alba (Cn) – «Le fabbriche del vento», Foligno-Spoleto (Pg) – «Foligno-Spoleto in Contemporanea», Pietrasanta (Lu) – «Essere arte. O dell’umanità dell’arte»
Il momento della verità si avvicina. Ora arriva il bello: il 16 ottobre la squadra di Termoli si trasferirà a Roma per presentare dal vivo il progetto che ha conquistato la giuria. Sarà l’occasione per mostrare tutta la passione e la visione che animano “Traiettorie contemporanee”.
Entro il 30 ottobre si conoscerà il verdetto finale. In palio c’è molto più di un milione di euro: c’è la possibilità di trasformare per sempre il volto culturale di Termoli.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci di Casacalenda, Sabrina Lallitto, e Civitacampomarano, Paolo Manuele, che hanno partecipato all’evento di presentazione pubblica del dossier di candidatura, e da gran parte degli altri sindaci molisani confermando il sostegno dell’intera regione.
Per condividere questa avventura con ogni termolese, sono stati attivati i profili Instagram e Facebook ufficiali @termoli2027. Qui è possibile trovare il dietro le quinte, le emozioni del team, gli aggiornamenti in tempo reale e tutto quello che c’è da sapere su questa corsa verso un sogno che può diventare realtà.
Da oggi sarà disponibile il video completo della presentazione e i teaser ufficiali da condividere sui social per far sentire il calore di tutta la comunità.
“Vogliamo che ogni cittadino si senta protagonista di questa sfida”, spiega l’assessore comunale alla Cultura Michele Barile. “Termoli ha dimostrato di avere il cuore, la storia e la visione per competere ai massimi livelli. Ora tocca a noi dimostrare che quando una comunità ci crede davvero, i miracoli possono accadere.”
mercoledì 17 Settembre 2025 - 02:41:25 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”