Da domani, lunedì 22 settembre, i cittadini del quartiere Vazzieri 1 avranno a disposizione un nuovo servizio pensato per rendere più semplice, sicuro e flessibile il conferimento dei rifiuti. In via Italo Svevo sarà infatti attivo il primo Punto di Raccolta Assistito (PRA), realizzato da SEA S.p.A. in collaborazione con il Comune di Campobasso, come progetto pilota destinato a migliorare la qualità della raccolta differenziata e a contrastare gli abbandoni.
Il PRA rappresenta uno spazio innovativo, presidiato da operatori SEA, dove i residenti potranno conferire in modo corretto organico, carta e cartone, plastica e metalli, vetro e, in contenitori dedicati, anche pannolini, pannoloni e lettiere per animali domestici. Non sostituisce la raccolta porta a porta, che continuerà regolarmente con le consuete modalità, ma si affianca ad essa offrendo un punto alternativo di conferimento a pochi passi da casa.
Potranno utilizzare il nuovo Punto di Raccolta Assistito i cittadini residenti nelle seguenti vie: via Pirandello (esclusi civ. 86-88), via Scardocchia, via Gazzani (civ. 46-47-66-74), via Ungaretti, via Fraticelli, via Fusco, via Carducci, via Alfieri, viale Manzoni, via Italo Svevo, via Deledda, via Nievo, via Verga e via Leopardi.
Per accedere al servizio è previsto un QR code personale, gratuito e associato all’utenza TARI, valido per tutta la famiglia. Il codice può essere richiesto presso l’URP SEA di Piazza Molise 70, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Senza QR code non sarà possibile utilizzare la struttura.
Il Punto di Raccolta Assistito di via Italo Svevo sarà aperto dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, in due fasce orarie: la mattina dalle 7.30 alle 10.30 e il pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30. Durante questi orari gli operatori SEA saranno a disposizione per fornire supporto, informazioni e chiarimenti, così da garantire un corretto utilizzo del servizio. L’area sarà inoltre videosorvegliata 24 ore su 24, anche in assenza del personale, per assicurare sicurezza e rispetto delle regole.
Non sarà possibile conferire al PRA rifiuti ingombranti o RAEE (elettrodomestici, tv, computer ecc.), che dovranno continuare ad essere portati al Centro Comunale di Raccolta o, nel caso dei piccoli RAEE, all’EcoPunto di via Insorti d’Ungheria. Per i grandi ingombranti resta sempre attivo il servizio gratuito di ritiro a domicilio prenotabile al Numero Verde 800 99 3159.
“L’attivazione del nuovo Punto di Raccolta Assistito di Vazzieri 1, in via Italo Svevo, rappresenta un ulteriore passo concreto nella direzione di un sistema di raccolta differenziata sempre più efficiente, ordinato e vicino alle esigenze dei cittadini. Come Amministrazione, insieme a SEA S.p.A., stiamo introducendo accorgimenti mirati per migliorare la qualità del servizio, garantire decoro urbano e semplificare le modalità di conferimento, anche attraverso strumenti digitali come il QR code personale. La collaborazione dei residenti sarà fondamentale per il buon funzionamento del nuovo punto e per consolidare una cultura del rispetto dell’ambiente e della responsabilità condivisa. Solo con l’impegno di tutti possiamo costruire una città più pulita, sostenibile e attenta al benessere collettivo”, ha dichiarato la Sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte.
“Come più volte ribadito, dopo la copertura dell’intera città con i servizi di raccolta differenziata, l’Amministrazione comunale sta passando alla fase successiva di efficientamento ed affinamento dei servizi, al fine di rendere il conferimento sempre più accessibile e aderente alle esigenze dell’utenza, senza però rinunciare alla qualità ed alla quantità di raccolta differenziata, che puntiamo a migliorare ed implementare con i successivi step”, ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente Simone Cretella. “L’avvio del centro di raccolta di quartiere avrà pertanto valenza sperimentale e sarà attentamente monitorato al fine di poterlo estendere anche in altre zone della città se la risposta della cittadinanza ed i risultati della raccolta in termini qualitativi saranno confortanti”.
Il Presidente di SEA S.p.A., Piero Neri, ha infine aggiunto: “Con l’avvio del primo Punto di Raccolta Assistito in via Italo Svevo confermiamo l’impegno di SEA nel rafforzare la qualità e l’efficienza della raccolta differenziata. Questo progetto, che si affianca ad altre iniziative già avviate anche nel centro città, nasce con l’obiettivo di semplificare le modalità di conferimento per i cittadini e di favorire comportamenti responsabili, contribuendo al miglioramento del decoro urbano e della sostenibilità complessiva della nostra città”.
Quello di via Italo Svevo è il primo esperimento di questo tipo a Campobasso. Dalla partecipazione dei cittadini e dai risultati raggiunti dipenderà la possibilità di estendere il modello ad altri quartieri, trasformando così il PRA in una nuova abitudine virtuosa e quotidiana.
lunedì 22 Settembre 2025 - 12:49:06 AM
News
- Incendio in un campo agricolo, a fuoco 600 rotoballe di fieno
- Campobasso, al via il primo Punto di Raccolta Assistito in via Svevo
- Intesa istituzionale, visita della sindaca Forte nella Questura di Campobasso
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
- Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
- Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale