Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 22 Settembre 2025 - 08:15:00 PM
News
  • Campagna vaccinale, siglato accordo tra Regione e Snami
  • Estate finita, da martedì piogge e temperature in calo
  • La Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • Giudice molisana trovata senza vita, chiesta proroga su accertamenti
  • Indagine Iss: quasi un molisano su dieci in forti difficoltà economiche
  • Ottant’anni di Inca Cgil, concluse le celebrazioni in Abruzzo e Molise
  • Incendio rotoballe, concluse questa mattina le operazioni di spegnimento
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Gubbio, Zauri: “Squadra solida e in salute. Sfruttare i loro punti deboli”. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio ‘G. Pettine’ 2025: emozioni, curiosità e grande successo alla XII edizione

Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio ‘G. Pettine’ 2025: emozioni, curiosità e grande successo alla XII edizione

0
Di MoliseTabloid il 22 Settembre 2025 Cultura, Isernia, Video
img

Si è conclusa con grande successo la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine 2025, che dal 12 al 14 settembre ha animato il centro storico della città.
Sotto la direzione artistica di Giordano Carnevale e con il coordinamento delle attività accademiche di Andrea Antonilli, l’evento ha saputo intrecciare linguaggi differenti – dalla musica classica al jazz, fino all’elettronica – coinvolgendo oltre venti artisti di fama internazionale.
Tra i protagonisti: Andrei Korobeinikov, Oksana Sidiagina, Stéphane Delplace, Stanislav Makovsky, Ruta Marija Kuzmickas, Tiziano Palladino, Tom Kirkpatrick e Yaala Ballin.
I concerti hanno trasformato la musica in esperienza: il trio Carnevale–Makovsky–Korobeinikov, già ospite del Festival di Spoleto, ha dato vita a paesaggi sonori liberi e senza confini, giocando con improvvisazione, repertorio ed elettronica. L’arpa di Oksana Sidyagina e il mandolino di Tiziano Palladino hanno dialogato tra stili ed epoche, spaziando dal virtuosismo di Giuseppe Pettine a rivisitazioni di Paganini, fino a suggestive fantasie ispirate a Romeo e Giulietta. La pianista Ruta Marija Kuzmickas ha guidato il pubblico in un raffinato intreccio tra musica e poesia, con pagine di Chopin, Ravel e Bach. Lo stesso Palladino ha regalato un’interpretazione intensa e personale di Beethoven al mandolino, eseguendo quattro rare sonate del repertorio beethoveniano.
Il festival ha così riaffermato, grazie al sostegno del Comune di Isernia, del sindaco Piero Castrataro e del presidente Iresmo Giuseppe Iglieri, il valore identitario del Premio Giuseppe Pettine, simbolo della città di Isernia come “città della musica e del mandolino”, in analogia con realtà come Cremona o Genova, celebri rispettivamente per l’arte della liuteria e per il genio di Paganini.

A chiudere la manifestazione, l’esecuzione della composizione commemorativa del bombardamento di Isernia del 10 settembre 1943, firmata dal Maestro Stéphane Delplace e commissionata dal Comune di Isernia nel 2023: un momento solenne che ha trasformato la musica in memoria e riflessione collettiva
Grande partecipazione anche per la 12ª edizione dei corsi di jazz del Tetracordo che ha confermato il suo successo, con 30 iscritti provenienti da Francia, Belgio, Italia, Irlanda e Spagna. L’iniziativa ribadisce le radici dell’accademia Tetracordo, da sempre orientata alla formazione musicale, resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Molise Cultura e del presidente Antonella Presutti, che supporta le attività formative.
Con oltre 350 presenze distribuite nei cinque concerti, il festival ha coinvolto un pubblico eterogeneo di appassionati, musicisti, operatori culturali e giovani curiosi di nuove sonorità. Alla rassegna hanno partecipato anche rappresentanti istituzionali, tra cui il presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante e personalità illustri del panorama culturale molisano.
Un ringraziamento particolare va alla famiglia Petrecca, che ha messo a disposizione lo storico Palazzo De Lellis Petrecca, cornice prestigiosa che ha valorizzato l’atmosfera della manifestazione.
Il Festival dell’Accademia Tetracordo si conferma così un appuntamento di riferimento nel panorama culturale regionale, capace di coniugare tradizione, innovazione e suggestioni uniche, già proiettato verso nuove sfide future.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendio rotoballe, concluse questa mattina le operazioni di spegnimento

22 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Gubbio, Zauri: “Squadra solida e in salute. Sfruttare i loro punti deboli”. VIDEO

22 Settembre 2025

Corrilascuola, raccolte le prime adesioni: screening gratuiti per i piccoli atleti

22 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campagna vaccinale, siglato accordo tra Regione e Snami

22 Settembre 2025

Estate finita, da martedì piogge e temperature in calo

22 Settembre 2025

La Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

22 Settembre 2025

Giudice molisana trovata senza vita, chiesta proroga su accertamenti

22 Settembre 2025

Indagine Iss: quasi un molisano su dieci in forti difficoltà economiche

22 Settembre 2025

Ottant’anni di Inca Cgil, concluse le celebrazioni in Abruzzo e Molise

22 Settembre 2025

Incendio rotoballe, concluse questa mattina le operazioni di spegnimento

22 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Gubbio, Zauri: “Squadra solida e in salute. Sfruttare i loro punti deboli”. VIDEO

22 Settembre 2025

Settimana internazionale delle persone sorde, il Comune si illumina di blu

22 Settembre 2025

Violenza di genere e prevenzione, la Consulta Femminile promuove ciclo di seminari

22 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:15 pm, 09/22/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
72 %
1014 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:48 am
Tramonto: 6:59 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}