Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 23 Settembre 2025 - 05:38:52 PM
News
  • Spesa farmaceutica, in Molise +5,8% nei primi quattro mesi del 2025
  • Palazzo D’Aimmo, il Consiglio regionale chiede pace in Palestina | Approvata abrogazione Rendiconto 2023
  • Sanità, commissari approvano riorganizzazione ospedaliera: Cardarelli centro hub Covid
  • “Carta dedicata a te”, misura a sostegno delle famiglie in difficoltà
  • Orrore a Gaza, il “Molise con la Palestina”: corteo a Campobasso. FOTO
  • Nuova polemica sulla Sea. Ruta: “Nomine CdA non adeguate”. M5S: “Pensa solo a delegittimare”
  • Molesta studentessa minorenne e aggredisce il nonno vicino scuola, misura cautelare per 50enne
  • Lavoro, per le donne over 50 una “discriminazione”. “Ho inviato oltre 150 curriculum, nessuno mi vuole”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»“Carta dedicata a te”, misura a sostegno delle famiglie in difficoltà

“Carta dedicata a te”, misura a sostegno delle famiglie in difficoltà

0
Di MoliseTabloid il 23 Settembre 2025 Amministrativa, Attualità, Termoli
img

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Termoli Mariella Vaino comunica che con il provvedimento n. 2519 del primo settembre 2025 l’Inps, attraverso il Decreto Interministeriale Fondo Alimentare del 30.07.2025 con la sovranità alimentare e delle foreste e di concerto con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Ministro del Lavoro, delle Politiche Sociali e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha previsto la “Carta dedicata a te” destinata al sostegno dei nuclei familiari in difficoltà con Isee non superiore a 15mila euro. Non è richiesta nessuna domanda in quanto i beneficiari saranno individuati automaticamente tra i nuclei familiari. Di seguito tutte le indicazioni della misura:

Descrizione
Carta Dedicata a Te 2025 – Ufficio Servizi Sociali
Decreto interministeriale Fondo Alimentare del 30.07.2025 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy, con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Con il Messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025 l’Inps rende noto che è attiva la nuova misura di sostegno destinata ai nuclei familiari in difficoltà con ISEE non superiore a € 15.000 – meglio indicata come CARTA DEDICATA A TE.

REQUISITI
Non è richiesta alcuna domanda da parte dei cittadini. I beneficiari saranno individuati automaticamente tra i nuclei familiari:
– Residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri del nucleo familiare all’anagrafe comunale;
– Con ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
L’Inps individuerà i beneficiari in possesso dei sopra elencati requisiti, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente (Art.4 D.I del 30.07.2025)

1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il contributo NON SPETTA ai nuclei percettori di
– Assegno di inclusione;
– Reddito di cittadinanza;
– Carta acquisti;
– Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
– Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
– Indennità di mobilità;
– Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
– Cassa integrazione guadagni (CIG);
– Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

TEMPI E PROCEDURE
1. Entro l’11 di Settembre l’Inps metterà a disposizione dei Comuni gli elenchi dei soggetti beneficiari in favore dei quali effettuare le verifiche anagrafiche e l’eventuale possesso di altre misure locali di sostegno al reddito;
2. Entro 30 giorni i Comuni completeranno le verifiche e invieranno l’elenco dei soggetti aventi diritto ad Inps;
3. L’Inps trasmetterà l’elenco a Poste Italiane, che provvederà ad avviare le procedure per la consegna delle corrispondenti carte alimentari,
4. I Comuni pubblicheranno sul proprio sito istituzionale, una volta avuto conferma da Inps, l’elenco dei soggetti beneficiari, ai quali verrà consegnata apposita comunicazione contenente il numero della carta e le modalità di ritiro presso gli uffici postali abilitati al servizio;
5. Poste italiane provvederà a consegnare le carte nominative agli aventi diritto (Postepay).

IMPORTO E MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il contributo è pari ad € 500,00 per ciascun nucleo familiare beneficiario ed è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, riportati nell’allegato 1 al Decreto Interministeriale del 30/7/2025 allegato.
Le carte potranno essere utilizzate presso esercizi commerciali convenzionati con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16.12.2025, pena la decadenza dal beneficio.
L’intero contributo dovrà essere speso entro il 28.02.2026.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spesa farmaceutica, in Molise +5,8% nei primi quattro mesi del 2025

23 Settembre 2025

Palazzo D’Aimmo, il Consiglio regionale chiede pace in Palestina | Approvata abrogazione Rendiconto 2023

23 Settembre 2025

Sanità, commissari approvano riorganizzazione ospedaliera: Cardarelli centro hub Covid

23 Settembre 2025

Ultimi articoli

Spesa farmaceutica, in Molise +5,8% nei primi quattro mesi del 2025

23 Settembre 2025

Palazzo D’Aimmo, il Consiglio regionale chiede pace in Palestina | Approvata abrogazione Rendiconto 2023

23 Settembre 2025

Sanità, commissari approvano riorganizzazione ospedaliera: Cardarelli centro hub Covid

23 Settembre 2025

“Carta dedicata a te”, misura a sostegno delle famiglie in difficoltà

23 Settembre 2025

Orrore a Gaza, il “Molise con la Palestina”: corteo a Campobasso. FOTO

23 Settembre 2025

Nuova polemica sulla Sea. Ruta: “Nomine CdA non adeguate”. M5S: “Pensa solo a delegittimare”

23 Settembre 2025

Molesta studentessa minorenne e aggredisce il nonno vicino scuola, misura cautelare per 50enne

23 Settembre 2025

Lavoro, per le donne over 50 una “discriminazione”. “Ho inviato oltre 150 curriculum, nessuno mi vuole”

23 Settembre 2025

Desertificazione bancaria, proposta di legge per istituire un Osservatorio regionale

23 Settembre 2025

Incontro Roberti-Feroce, visita del nuovo comandante Legione Carabinieri a Palazzo Vitale

23 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:38 pm, 09/23/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
88 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:49 am
Tramonto: 6:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}