Sessanta giovani atleti, decine di famiglie, tecnici sportivi e una squadra multidisciplinare appena costituita: sono questi i protagonisti dell’incontro che si è tenuto lunedì 22 settembre presso La Vida Wellness, dove è stato presentato ufficialmente il progetto ICARO ai ragazzi della società calcistica GSD Difesa Grande Termoli 2016, alla presenza delle loro famiglie.
Il progetto, finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del bando dedicato al benessere psicosociale degli adolescenti, è coordinato dalla Cooperativa Sociale Sirio, ente capofila di una rete di partner attivi nei territori di Termoli e nell’ATS di Campobasso. ICARO nasce per sostenere il benessere dei più giovani, con un approccio innovativo che integra sport, salute mentale, educazione e coinvolgimento familiare.
«Lo sport può essere molto più di una disciplina fisica. Può diventare un vero percorso educativo e di crescita personale. Ed è proprio questa l’anima del progetto ICARO», ha dichiarato Lino Iamele, presidente della Cooperativa Sociale Sirio, presente all’incontro.
Durante la serata sono stati presentati i professionisti che affiancheranno tecnici e allenatori della GSD Difesa Grande Termoli 2016 per costruire un percorso educativo e sportivo condiviso con i ragazzi e le loro famiglie: la nutrizionista dott.ssa Daniela Balice, il fisioterapista dott. Giovanni Paolicelli, lo psicologo dello sport dott. Fabrizio Mascioli e lo psicoterapeuta dott. Francesco Basilico.
Il progetto punta non solo a migliorare la performance sportiva, ma anche a educare alla gestione dell’ansia da prestazione, a promuovere il fair play, a coltivare la capacità di fare squadra e ad affrontare in modo costruttivo le delusioni e le difficoltà che possono emergere in ambito sportivo, trasformandole in occasioni di crescita personale.
Un’iniziativa fortemente voluta da Francesco Caruso per offrire ai giovani atleti un supporto di livello superiore, ispirandosi ai modelli già adottati da realtà calcistiche dotate di équipe multidisciplinari.
«Con questo progetto vogliamo contribuire a far compiere un salto di qualità alla GSD Difesa Grande Termoli 2016, offrendo ai ragazzi un contesto che favorisca uno sviluppo armonico, dentro e fuori dal campo», ha spiegato Caruso.
L’iniziativa ha suscitato grande interesse, confermando il bisogno di percorsi capaci di integrare la pratica sportiva con il sostegno educativo e psicologico in un momento delicato come quello dell’adolescenza.
Nei prossimi mesi, l’équipe avvierà una programmazione condivisa con allenatori e tecnici, costruendo un calendario di attività educative e formative calibrate sulle esigenze specifiche dei giovani atleti. Il lavoro sarà condotto in stretta sinergia con le figure sportive di riferimento, per mantenere un equilibrio tra aspetti tecnici e obiettivi educativi, contribuendo a promuovere una cultura sportiva più consapevole, inclusiva e orientata al benessere.
mercoledì 24 Settembre 2025 - 05:03:21 PM
News
- Parco boe alle Isole Tremiti, la sindaca scrive a Mattarella: “Danni gravi, progetto va fermato”
- Commercio e turismo, borse di studio e bonus formazione per il welfare bilaterale
- Servizio civile agricolo, aperta la call per 4 volontari in Molise con il progetto “Preserviamo i boschi”
- In viaggio con gioielli e banconote in auto, fermati in Molise truffatori seriali di anziani
- Sanzioni amministrative alle società, accordo tra Procura Generale e Guardia di Finanza
- Intesa Arpa-Corecom, effettuato il primo monitoraggio sull’inquinamento elettromagnetico a Montagano
- “Ho visto Maradona!”, il 16 novembre spettacolo e risate con Peppe Iodice a Isernia
- Sabato al Borgo, FdI: “Commercianti e residenti non coinvolti. E il programma è ancora indefinito”