- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
RICCIA. Concerto di Piotta
Settembre 26 @ 22:30 - 23:30

Il Comitato Festa San Michele di Riccia è lieto di annunciare l’apertura dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono. Un evento che unisce tradizione, fede e grande musica, attirando visitatori da tutto il territorio e non solo. La tre giorni di celebrazioni prenderà il via domani, venerdì 26 settembre, in Piazza Umberto I con un programma musicale d’eccezione e l’immancabile offerta gastronomica.
La serata inaugurale che doveva accendersi con il concerto di Ginevra Di Marco purtroppo ha registrato il forfait della cantautrice e interprete di fama, a causa di sopraggiunti problemi di salute. L’artista e il Comitato Festa si scusano con il pubblico per l’inconveniente, rimandando alle prossime edizioni l’atteso live.
Sul palco sarà però la volta di Piotta, pseudonimo di Tommaso Zanello. Rapper, produttore discografico e scrittore, Piotta è una figura di spicco della scena hip-hop e della musica indipendente italiana. Divenuto celebre con il brano “Supercafone”, ha saputo evolvere il suo stile, affrontando temi sociali e attuali. Sul palco di Riccia porterà l’energia e l’entusiasmo del suo “Summer Tour 2025”.
Oltre alla musica, la Festa di San Michele offre un’occasione per riscoprire la tradizione culinaria di Riccia. Per tutta la durata dell’evento, gli stand gastronomici offriranno specialità tipiche del luogo, tra cui la rinomata combinazione di baccalà e peperoni. Un connubio di sapori unici, perfetti per accompagnare le serate di festa.



