Il Consiglio regionale, presieduto da Quintino Pallante, nella seduta di questa mattina, ha approvato con voto espresso a maggioranza, con sei astensioni, il Rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2024 del Consiglio regionale, presentato dall’Ufficio di Presidenza dell’Assise.
Ha illustrato all’Aula la proposta la relatrice e vice presidente dell’Assemblea Passarelli che tra le altre cose ha ricordato come il provvedimento è stato licenziato con parere favorevole dalla Prima Commissione.
Nella relazione presentata in Commissione, la Passarelli, aveva evidenziato come il risultato di amministrazione del Consiglio regionale al 31 dicembre 2024 ammonta a euro 1.502.007,47; la gestione di competenza ha generato un avanzo di euro 864.502,39 e il fondo cassa finale ammonta a euro 964.512,11.
Relativamente alle entrate, dal rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2024 del Consiglio regionale, si evincono previsioni iniziali di entrate per euro 5.969.343,976 e previsioni definitive per euro 5.986.937,94 con una variazione in positivo di euro 17.593,97.
L’avanzo di amministrazione ammonta a euro 529.338,60.
Per le previsioni di spesa corrente, l’incremento per euro 548.009,16 è finanziato dall’applicazione dell’avanzo di amministrazione disponibile nell’esercizio 2023 e pari a euro 529.338,60.
Tale avanzo – ha sottolineato ancora la relatrice – è stato destinato, come previsto dal Regolamento regionale, alla restituzione al Bilancio della Regione Molise.
La gestione di cassa dell’esercizio 2024 si è chiusa con un saldo finale di euro 964.512,11.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 12:37:47 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



