Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prevenzione, migranti diventano ‘operatori’ del primo soccorso

Prevenzione, migranti diventano ‘operatori’ del primo soccorso

0
Di MoliseTabloid il 14 Novembre 2017 Attualità, Ripabottoni

Ha preso ufficialmente il via oggi il progetto dal titolo “Prevenzione e Sicurezza Immigrati” che coinvolgerà i giovani migranti ospiti del centro di accoglienza “Xenia” di Ripabottoni. Il progetto, unico in Italia, coinvolgerà per la prima volta gli immigrati in un corso di formazione al primo soccorso di BLSD e all’educazione in mare. Oggi la maggior parte degli immigrati presenti sul nostro territorio presenta problemi e/o difficoltà fisiche congenite oltre a non essere informata sui pericoli del mare non avendo mai ricevuto, in generale, un’educazione in tal senso. Da questa constatazione è nata la fruttuosa collaborazione tra il Presidente della Società Nazionale di Salvamento, Nicola Fratangelo e Patrizia Pano, Presidente dell’A.N.P.E.A.S. Onlus, ideatori del progetto che annovera tra i suoi partner anche la “Fondazione Arturo Giovannitti” e la Cooperativa Sociale “Senis Hospes” che gestisce il C.A.S. del piccolo comune molisano. Il percorso formativo avrà la funzione di salvaguardare la vita e la salute dei giovani ospiti del Centro di Accoglienza rendendoli capaci di intervenire in casi “a rischio” e di auto proteggersi adottando le giuste misure e comportamenti, oltre ad avere anche lo scopo di educarli ad una condotta responsabile da poter trasferire a coloro che si trovano nella loro stessa situazione. «Il percorso che porta all’integrazione è lungo e difficile – commenta la Presidente dell’ANPEAS Onlus, Patrizia Pano. – Fra intoppi burocratici, barriere linguistiche e progetti che faticano a partire, la maggior parte dei migranti in fuga da persecuzioni e guerre, o semplicemente in cerca di un futuro, vede aumentare quel senso di frustrazione e inadeguatezza ed è destinata a perdersi per strada. Questi ragazzi potenzialmente potrebbero giocare un ruolo fondamentale nel primo soccorso, garantendo con la propria presenza sul posto che gli ha fornito accoglienza, l’immediatezza dell’intervento e l’attivazione della catena del primo soccorso. Con questo progetto intendiamo promuovere una vera e propria rivoluzione nel modo di vivere la convivenza nelle strutture di accoglienza. Oltre a fornire reali competenze che per alcuni potrebbero rappresentare anche un’opportunità spendibile lavorativamente, l’obiettivo comune, di tutti i partner aderenti all’iniziativa, è quello di formare nuovi cittadini consapevoli che un domani potranno rendersi utili prestando le prime cure». Il corso si articolerà in lezioni teoriche e pratiche realizzate tramite il protocollo ufficiale della Società Nazionale di Salvamento – Salvamento Agency e professionalScubaScool, soggetti di riferimento Nazionale sui percorsi formativi sul primo soccorso e attività acquatiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:39 am, 05/17/2025
temperature icon 9°C
nubi sparse
81 %
1013 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 53%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}