Nella giornata di ieri 9 ottobre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e della Stazione di Campobasso hanno arrestato un 42 enne di Oratino, ritenuto responsabile di danneggiamento, violazione di domicilio e violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L’uomo, sottoposto a divieto di avvicinamento alla ex convivente, ivi compreso il luogo lavorativo e la prescrizione di tenersi comunque ad una distanza di almeno 500 metri dalla stessa, si introduceva in orario notturno nell’abitazione della donna sfondando la porta di ingresso con ripetuti calci e, alla presenza dei figli minori, metteva a soqquadro la casa. La vittima, con precedente denuncia, aveva segnalato i fondati timori per la propria incolumità e l’insorgenza di un perdurante stato di ansia che aveva originato un procedimento per maltrattamenti in famiglia costringendola ad alterare le sue abitudini di vita ed a rivolgersi ai Carabinieri. L’attività investigativa e gli accertamenti tecnici eseguiti dai militari, hanno consentito di ricostruire fedelmente l’accaduto anche attraverso alcuni elementi probatori forniti dalla vittima e mediante l’immediata acquisizione di immagini di videosorveglianza pubblica. La vicenda in questione rappresenta l’ennesimo episodio di una tipologia delittuosa che emerge sempre più ricorrentemente e il cui contrasto capillare è doveroso e necessario anche al fine di prevenire più gravi reati A tal proposito, numerose sono state le attività di indagine inerenti al cosiddetto “Codice Rosso” trattate dai Comandi e Reparti dell’Arma dislocati nel territorio della provincia di Campobasso. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari in altra abitazione nella sua disponibilità a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:53:49 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



