È stato posto agli arresti domiciliari il compagno di Ilaria Forgione, la 25enne di Montenero di Bisaccia che il 28 settembre è deceduta dopo che l’auto che guidava il ragazzo è finita contro un muretto di cemento e si è ribaltata. La decisione è del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Larino che ha emesso una ordinanza di custodia cautelare a seguito di interrogatorio. La Procura nei giorni scorsi lo aveva iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di reato di omicidio stradale (che scaturisce dalla morte di una persona a seguito di violazione del Codice della Strada). Nel suo sangue sarebbero state trovate tracce di alcol dopo il tragico sinistro. Inoltre gli inquirenti, dopo i rilievi, hanno ipotizzato una velocità elevata rispetto al consentito nel tratto stradale in questione. Per il difensore del giovane, l’avvocato Anna Cerbone, il provvedimento del giudice è “un atto dovuto”. Ilaria Forgione, incinta all’ottavo mese, aveva festeggiato il suo compleanno insieme al compagno quella sera. Purtroppo l’impatto è stato fatale sia a lei che al feto. Insieme alla coppia in auto c’era anche un ragazzo minorenne, conoscente dei due, al quale forse stavano dando un passaggio. I due uomini sono rimasti entrambi feriti in maniera non grave nell’incidente.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:03:59 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  