Campobasso guida il progetto “Ritorno in Italia” per il rilancio del turismo delle radici. Questa mattina, nella Sala consiliare di Palazzo San Giorgio, è stato firmato un importante Protocollo d’Intesa che vede il Comune di Campobasso come capofila di una rete di collaborazione strategica con la Confederazione Italiani nel Mondo (C.I.M.), la Cooperativa Regeneration Molise, operatori internazionali del turismo, i Comuni di Ripalimosani, Petrella Tifernina, San Giovanni in Galdo e Guardiaregia.
Presenti all’incontro l’on. Angelo Sollazzo, presidente della C.I.M. e promotore dell’iniziativa, il dottor Alessio Presutti, per Regeneration Molise, i sindaci dei Comuni coinvolti, l’imprenditore brasiliano Rafael Gianesini, testimone diretto dell’interesse crescente verso il Molise da parte delle comunità italo-discendenti in Sud America.
Obiettivi del progetto “Ritorno in Italia” sono:
– rafforzare i legami culturali con gli italo-discendenti in Brasile e Sud America;
– promuovere il Molise come destinazione autentica, sostenibile e accogliente;
– favorire il ritorno e l’integrazione dei discendenti di italiani residenti all’estero;
– valorizzare il turismo delle radici e il turismo di ritorno.
Il progetto si articola in una programmazione quinquennale (2024–2029), con un primo step operativo: “2025 Ritorno in Italia”.
C.I.M. e Regeneration Molise supporteranno i Comuni aderenti nella promozione territoriale, nella valorizzazione del patrimonio immobiliare e nella costruzione di una rete internazionale di relazioni.
La sottoscrizione del protocollo non comporta alcun impegno finanziario per i Comuni aderenti.
martedì 28 Ottobre 2025 - 11:13:28 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



