Nonostante quest’anno non sia stata una estate caratterizzata da siccità ed emergenza idrica, si stanno nuovamente verificando interruzioni predisposte da Molise Acque e comunicate dalla Grim in alcuni giorni o particolari fasce orarie. L’ultima quella di tre notti di fila, fino alle ore 5 di giovedì. La sindaca Forte e l’amministrazione comunale di Campobasso non ci stanno. Questa mattina in una conferenza stampa hanno annunciato il ricorso alla magistratura.
“Se venerdì si continua con le interruzioni notturne andrò alla Procura della Repubblica denunciando l’interruzione di pubblico servizio”, ha affermato la prima cittadina.
“Ci rivolgeremo all’autorità giudiziaria perché l’acqua è un servizio pubblico indispensabile e noi dobbiamo tutelare i cittadini. Siamo molto arrabbiati e stavolta andiamo fino in fondo. C’è rimpallo di responsabilità tra Grim e Molise Acque e su questo va fatta chiarezza. Voglio anche capire perché quando si comincia a togliere l’acqua si comincia sempre da Campobasso. Ho chiesto a Molise Acque di avere dati certi sulla situazione attuale e farò un accesso agli atti come cittadina”.
Sul tema della dispersione idrica Forte ribadisce come non sia vera la dispersione del 70% sul territorio di Campobasso, ma si aggirerebbe attorno al 35-40%, come in altre città.
giovedì 23 Ottobre 2025 - 09:09:43 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli