Il Comune di Campobasso ha preso parte, con il supporto tecnico del GAL Molise, all’Interregional Workshop and Study Visit del progetto europeo WEEEWaste, svoltosi a Debrecen (Ungheria) il 21 e 22 ottobre 2025.
L’evento, organizzato dal Governo della Contea di Hajdú-Bihar, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra partner europei sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti elettronici (RAEE) e sul miglioramento delle politiche pubbliche legate all’economia circolare.
La partecipazione del Comune di Campobasso, rappresentato dall’assessore all’ambiente Simone Cretella e dal direttore della SEA Mauro Vitolo, si inserisce nel percorso di rafforzamento delle politiche ambientali locali, attraverso lo scambio di buone pratiche e l’adozione di strategie innovative per una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse.
giovedì 23 Ottobre 2025 - 09:09:45 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli