Si è concluso con buona partecipazione e interesse l’incontro tematico dedicato alla salute femminile e alla consapevolezza del pavimento pelvico, tenutosi giovedì 23 ottobre presso la Sala della Comunità di Larino. L’iniziativa rientra nella costante opera di sensibilizzazione sulla prevenzione promossa sul territorio ed è il risultato di una sinergia consolidata tra AIDO Gruppo comunale Larino e LILT Provinciale Campobasso, dimostrando come la collaborazione tra enti sia fondamentale per veicolare messaggi di salute pubblica.
L’incontro tenutosi a Larino non è stato un semplice convegno informativo, ma un modello esemplare di prevenzione integrata e di responsabilità civica.
Il punto di forza dell’evento risiede nell’approccio olistico adottato. La Dott.ssa Sassi, ginecologa ha fornito il fondamento scientifico, essenziale per comprendere cosa si sta trattando e perché è importante. Ha guidato il pubblico in un “viaggio della conoscenza” con una relazione chiara e armoniosa intitolata: Anatomia e fisiologia del pavimento pelvico. Il suo intervento ha posto le basi per una corretta comprensione dell’importanza della struttura. Il quadro teorico è stato immediatamente reso operativo e tangibile dall’intervento di Patrizia Colonnesi, Istruttrice-PersonalPilateslarino, che ha dato seguito alla teoria con una preziosa lezione pratica, trasformando la conoscenza in consapevolezza fisica e dimostrando come l’esercizio mirato possa essere un essenziale strumento di prevenzione e mantenimento.
La sequenza teoria e pratica Pilates si è presentata fondamentale per superare l’approccio passivo: non si chiede solo di “ascoltare”, ma di “fare”.

Trasformare la conoscenza in abitudine: un concetto anatomico astratto diventa un movimento consapevole che la partecipante può replicare quotidianamente, inserendo la cura di sé nella routine.
Questo dimostra che la prevenzione efficace non è solo diagnosi precoce, ma anche educazione al mantenimento del benessere.
La collaborazione tra AIDO (donazione di organi) e LILT (lotta ai tumori) insieme per sensibilizzare nei confronti della prevenzione, in questo caso su un tema specifico come il pavimento pelvico, invia un messaggio potente: la salute è un sistema interconnesso.
Le Presidenti Graziella Vizzarri (AIDO Gruppo comunale Larino) e Carmela Franchella (LILT provinciale Campobasso), a nome delle associazioni che rappresentano, hanno espresso profonda gratitudine a tutti i presenti per l’attenzione dimostrata verso i temi della prevenzione e della cura individuale.
È stato ribadito il valore imprescindibile della prevenzione come primo strumento di tutela della salute, radice veicolante di conoscenza e consapevolezza per una migliore qualità della vita.
A completare il messaggio di altruismo, la mission AIDO, promuovere il “Sì consapevole” alla donazione di organi, gesto di immensa generosità che può trasformare il dolore in speranza.
L’organizzazione ha ringraziato tutti per la fattiva collaborazione confermando l’importanza di proseguire con decisione sulla strada di sensibilizzazione civica e sanitaria.
La prevenzione è un bene collettivo.
sabato 25 Ottobre 2025 - 11:53:30 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



