Chiedeva ai clienti di versare i premi delle polizze su un conto corrente a lui riconducibile, ma poi non trasferiva quanto dovuto ad una nota compagnia assicurativa, per la quale lavorava come intermediario. Con questo “trucco”, un agente assicurativo avrebbe intascato una somma che sfiora i cinque milioni euro.
I militari del Gruppo della Guardia di finanza di Isernia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno portato alla luce, a seguito di una mirata attività fiscale nei confronti di un agente assicurativo, un articolato sistema di frode, che permetteva allo stesso di raggirare sia gli ignari clienti che la stessa compagnia assicurativa.
Le indagini esperite hanno permesso di accertare che, tra il 2016 e il 2023 l’agente, che operava nelle province di Isernia e Chieti, intascava premi assicurativi, relativi a “polizze vita” rilasciando ai clienti certificati assicurativi, che tuttavia non venivano perfezionati nei termini previsti divenendo pertanto nulli o, in alcuni casi, omettendone l’emissione.
I numerosi risparmiatori, quantificati in circa cento privati cittadini, consegnavano i propri risparmi nelle mani dell’agente che era riuscito a creare con gli stessi, nel tempo, un rapporto di fiducia.
Il professionista è stato deferito alla Procura della Repubblica di Chieti per il reato di truffa e alla locale Procura della Repubblica, non avendo dichiarato le somme illecitamente percepite, per il reato di infedele dichiarazione dei redditi.
L’agente, che dal 2010 esercitava la sua professione, è stato sospeso dalla compagnia assicurativa, che ha conseguentemente proceduto alla revoca del mandato.
La ricerca del fine di giustizia guida l’agire di ogni singolo Finanziere che scende in campo quotidianamente per tutelare gli interessi economico-finanziari della collettività, nel rispetto dei diritti delle persone.
Si evidenzia che i procedimenti penali instaurati vertono ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 07:45:45 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  