Nella giornata dedicata al ricordo dei defunti, come ogni anno i Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, hanno reso omaggio presso il locale cimitero al Car. Elio Di Mella, assassinato in giovane età il 7 ottobre del 1982, nell’espletamento di un servizio di scorta, nel tentativo di impedire la fuga di un pericoloso esponente della criminalità organizzata che stava per essere tradotto in Campania. L’allora valoroso trentenne Carabiniere Di Mella venne colpito a morte da uno dei malavitosi componente un commando di otto persone che assaltarono il furgone su cui lo stesso viaggiava.
Alla sentita ed emozionante cerimonia svoltasi questa mattina ai piedi della lapide del compianto carabiniere, con una deposizione di un omaggio floreale, hanno preso parte la moglie Sig.ra Lucia Tamilia e suo figlio Luca, il Comandante Provinciale di Campobasso Col. Luigi Di Santo, il Cappellano Militare Don Giuseppe Graziano, unitamente ad una rappresentanza di Carabinieri del Comando Provinciale e dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Forestali in congedo.
Dopo la benedizione, da parte del Cappellano Militare, è seguito un breve intervento del Col. Luigi Di Santo che ha evidenziato lo spirito di unione e di disciplina dell’Arma, presente anche in momenti toccanti e sentiti come quello dedicato al ricordo dei defunti.


lunedì 3 Novembre 2025 - 11:47:55 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



