L’ANCE Molise esprime profonda preoccupazione per l’assenza nel disegno di legge di bilancio di misure per fronteggiare il caro materiali e apprensione sulla disposizione volta a bloccare dal 1° luglio 2026 la compensazione dei crediti d’imposta con i contributi previdenziali ed assicurativi.
In particolare, secondo le stime dell’ANCE Nazionale, come rappresentate in audizione al Parlamento, mancano 2,5 miliardi per compensare i lavori del 2025 e soprattutto manca nel testo la proroga delle misure del decreto aiuti ai lavori del 2026.
Sempre secondo l’ANCE, il grave problema riguarda il 70 per cento dei cantieri, di cui un terzo inerenti il PNRR, a rischio stop senza l’adozione di misure adeguate.
Forte la preoccupazione anche sul blocco delle compensazioni dei crediti d’imposta, tra cui quelli della ZES, che con il suo effetto retroattivo danneggerà tantissime imprese anche titolari di crediti fiscali derivanti dai bonus edilizi.
Su tali questioni, l’Associazione ha inviato questa mattina una nota ai Parlamentari Molisani chiedendo il loro impegno.
“Siamo molto preoccupati – spiega il Presidente Corrado Di Niro – perché il caro materiali è un problema serio, i prezzi sono ancora molto alti e molti lavori derivano da gare di vari anni fa, per non parlare del blocco delle compensazioni che danneggerà le imprese che, pur potendo, non hanno ceduto i crediti di imposta, confidando nella possibilità di compensarli con il versamento dei debiti contributivi e assicurativi”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:50:21 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



