Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha preso parte sabato 8 novembre alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Venafro al Generale C.A. Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, tenutasi nella suggestiva cornice del Castello Pandone.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Venafro, ha voluto rendere omaggio a una figura di alto profilo istituzionale e umano, il Generale Salvatore Luongo, che nel corso della sua carriera ha rappresentato con onore le Forze Armate italiane e ha mantenuto un forte legame con la città di Venafro e il territorio molisano, dove è cresciuto, fino al suo ingresso nella Scuola Militare Nunziatella di Napoli.
Roberti, che ha consegnato a Luongo la medaglia della Regione Molise e un libro sul territorio molisano, ha espresso profonda stima e gratitudine per l’impegno e il senso dello Stato del Generale, sottolineando come il riconoscimento conferito dalla comunità venafrana rappresenti “un segno tangibile di affetto e riconoscenza verso un uomo che ha servito il Paese con dedizione, competenza e spirito di sacrificio”.
Alla cerimonia, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, hanno preso parte numerosi cittadini e rappresentanti del mondo istituzionale, che hanno voluto testimoniare la vicinanza e l’orgoglio di tutta la comunità nei confronti del Generale Luongo.
Durante l’evento sono stati ricordati tutti i Servitori dello Stato, caduti in servizio e ai quali è andato l’applauso e il cordoglio di ringraziamento dei presenti.


domenica 9 Novembre 2025 - 04:21:57 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



