Sabato mattina, nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Termoli, è stata inaugurata la Buca Rossa, una cassetta postale destinata alle donne vittime di violenza. Consegnata al parroco Padre Enzo Ronzitti dalla presidente della Fidapa di Termoli Matilde Tartaglia e dalla vice presidente Angela Rosciano, la cassetta rappresenta un canale sicuro e anonimo per chiedere aiuto. Le segnalazioni raccolte saranno affidate a professionisti che garantiranno ascolto e sostegno.
L’iniziativa, promossa dalla Fidapa – sezione di Termoli insieme alla Casa dei Diritti e al Centro Antiviolenza Libera Luna, vuole rompere il silenzio e incoraggiare le donne a denunciare. Padre Ronzitti ha sottolineato il valore simbolico e pratico della Buca Rossa, definendola un varco di speranza e liberazione.
Il progetto era stato presentato ieri durante il convegno “Violenza e femminicidio: un bilancio tra misure legislative, strategie di intervento e azioni positive per le donne”, che ha visto interventi di magistrati, psicologi e avvocati, oltre alla partecipazione delle istituzioni locali. Dalle relazioni è emersa la necessità di rafforzare strumenti di prevenzione, risorse per i centri antiviolenza e percorsi di accompagnamento che restituiscano dignità e futuro alle vittime.
La Buca Rossa di Termoli si pone così come simbolo di comunità e responsabilità condivisa: un invito a denunciare e un impegno collettivo a non restare indifferenti.
lunedì 17 Novembre 2025 - 12:43:24 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



