Prende il via a Campobasso il programma di eventi culturali, musicali e di sensibilizzazione intitolato “A Mile in My Shoes”, interamente dedicato alla lotta e alla prevenzione della violenza di genere.
Le iniziative, promosse e coordinate dal Comune di Campobasso e dalla Consulta Femminile, sono frutto di una forte sinergia tra istituzioni, associazioni, enti e sindacati del territorio. L’obiettivo è costruire una coscienza critica e promuovere un cambiamento culturale, attraverso una mobilitazione collettiva che metta al centro la prevenzione.
Oltre agli appuntamenti in calendario, la Consulta Femminile ha deliberato la richiesta di adesione al Patto dei Comuni per la Parità e contro la violenza di genere promosso da ANCI. È stato inoltre elaborato un progetto educativo per le scuole cittadine, volto alla promozione dell’educazione all’affettività, e un vademecum per il linguaggio inclusivo destinato alla Pubblica Amministrazione, attualmente in fase di proposta per l’adozione ufficiale.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
1–30 novembre 2025: “C’era una volta… Dal principe alla zucca…” organizzato dal Centro di ascolto UIL Molise
20 novembre 2025 – ore 17:00: “Leggimi prima, leggimi forte” al Centro Scarano (quartiere CEP), organizzato da Nati per Leggere Molise
21 novembre 2025 – ore 18:00: seminario “Crisi di valori, riscoperta dei legami” alla Sala Alphaville, organizzato dalla Consulta Femminile del Comune di Campobasso
22 novembre 2025 – ore 11:30: “Donne e conflitti armati: dalle violazioni ai percorsi di pace” presso la Sala consiliare del Comune di Campobasso, organizzato dalle Donne Dem
22 novembre 2025 – ore 17:00: Mostra “Oltre la luce”
al Circolo Sannitico, organizzato da AIPD, Comune di Campobasso – Assessorati Cultura e Diversabilità
22 novembre 2025 – ore 19:30: Concerto di musica corale (Festa di Santa Cecilia) presso la Chiesa S. Antonio di Padova, organizzato dal Coro femminile Samnium Concertum e dal Coro Polifonico di Montagano
20–27 novembre 2025: Mostra “Come eri vestita?” nell’atrio del Comune di Campobasso, organizzata dalle Donne Dem
24 novembre 2025 – ore 19:00: Presentazione del libro “Costole”
al Circolo Sannitico, a cura di Artamo Arte, Talenti, Moda/Compagnia Stabile del Molise
25 novembre 2025 – ore 9:00: Manifestazione e corteo studenti
in Piazza Vittorio Emanuele, organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore Mario Pagano
25 novembre 2025 – ore 15:30: “La tratta di donne ai fini di sfruttamento sessuale” nella Sala Trend in Via Facchinetti, a cura del Comitato per le Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine Avvocati Campobasso
25 novembre 2025: Installazione artistica a Palazzo San Giorgio organizzata da Alesia
29 novembre 2025 – ore 17:00: “#Diciamo: NO! Alla violenza di genere” al
Circolo Sannitico, organizzato da ActionAid Molise
3 dicembre 2025 – ore 17:00: “Donne costruttrici di pace” presso lo
Spazio Sfuso, evento promosso dal Coordinamento Donne SPI CGIL Molise
5 dicembre 2025 – ore 17:30: “La luce tra le crepe: un incontro sulle fratture della vita quotidiana” nella Sala della Costituzione, organizzato da Fidapa BPW Italy – Sezione di Campobasso
5 dicembre 2025 – ore 20:00: Concerto di Le Mulieres Garganiche
all’Auditorium Ex Gil, promosso dal Comune di Campobasso.



