Questa mattina si è riunita la VIII Commissione consiliare permanente “Statuto e Regolamenti”, proseguendo il percorso di aggiornamento degli strumenti regolamentari del Comune di Campobasso. In questa seduta sono stati licenziati tre importanti provvedimenti: il Regolamento di Protezione Civile, il Regolamento del Corpo della Polizia Locale, il Regolamento per le Aree di Carico e Scarico.
“Non si tratta di un episodio isolato, ma di una tappa ulteriore di un lavoro che la Commissione sta portando avanti con continuità, esaminando, correggendo e riallineando i regolamenti comunali alle esigenze attuali della città e ai più recenti riferimenti normativi”, commenta il presidente Stefano Ramundo.
“È un metodo fatto di studio, di ascolto e di confronto politico, che sta consentendo di costruire nel tempo un quadro regolamentare più coerente e ordinato.
Desidero rivolgere un ringraziamento particolare ai Presidenti della III Commissione Mobilità, Luca Praitano e Nicola Cefaratti, per l’impegno profuso nelle fasi istruttorie. Il loro contributo, condiviso con tutti i consiglieri che hanno partecipato ai lavori, ha permesso di affinare i testi e di giungere oggi a una sintesi equilibrata.
Un ringraziamento va ai dirigenti e ai funzionari della struttura comunale, che con professionalità e disponibilità garantiscono continuità ai lavori della Commissione. Un doveroso riconoscimento al Segretario della Commissione, dott. Pisani, per il supporto costante, puntuale e sempre orientato a facilitare il buon esito dei lavori.
L’adozione del Regolamento di Protezione Civile rappresenta, in questo quadro, un passaggio significativo: Campobasso si dota di uno strumento fondamentale per organizzare prevenzione, risposta e coordinamento in caso di emergenze, rafforzando la capacità del Comune di tutelare la popolazione. Allo stesso modo, il nuovo regolamento del Corpo di Polizia Locale e la disciplina delle aree di carico e scarico contribuiscono a rendere più chiara e ordinata l’azione quotidiana dell’amministrazione sul territorio.
La VIII Commissione conferma il proprio impegno a proseguire su questa linea di lavoro: continuità, serietà nell’istruttoria, centralità dei contenuti rispetto alle contrapposizioni. È così che si costruiscono, passo dopo passo, atti più utili e più comprensibili per i cittadini.”
venerdì 21 Novembre 2025 - 02:07:52 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



