Guidonia: Stellato, Cristini, Errico, Mule, Fallini, Mastrantonio, Russo, Tascone, Vitturini, Zappella, Bernardotto. All. Ginestra.
Campobasso: Tantalocchi, Papini, Celesia, Martina, Parisi, Lancini, Brunet, Gargiulo, Padula, Gala, Bifulco. All. Zauri.
Arbitro: Pizzi di Bergamo
Spettatori: circa 2900 di cui 600 tifosi rossoblu.
Al 5′ azione dei Lupi, Gala lancia Parisi che al volo impegna Stellato che respinge in angolo. I rossoblù attaccano alla ricerca della rete mentre il Guidonia si difende nella propria area.
Al 10′ Papini lancia Gala che calcia da posizione defilata ma la sfera termina alta sopra la traversa. Al 20′ azione dei locali, Errico dà la palla a Tascone che tira ma la sfera finisce fuori. Al 25′ scontro tra Gargiulo e Mastrantonio, i due restano a terra ma si rialzano dopo le cure del caso. Al 35′ i laziali si fanno pericolosi, lancio di Russo per Bernardotto che tira,
Tantalocchi respinge, arriva Errico che calcia ma Parisi allontana la minaccia. Al 42′ Bernardotto, il migliore dei suoi, tira e colpisce il palo ma l’arbitro fischia per un fallo su un giocatore ospite. Finisce così il primo tempo sul risultato di 0-0. Nel secondo tempo, esce Papini ed entra Armini che fa l’esordio in maglia rossoblù essendo stato finora infortunato. Al 49′ Brunet tira ma la sfera termina fuori. Al 60′ ci prova Gala – buona la sua prova – ma il suo tiro viene murato. Al 65′ Zauri fa uscire Parisi e Bifulco e fa entrare Cristallo e Magnaghi. Al 75′ azione dei molisani e Fallini nel tentativo di rinviare rischia l’autorete, la palla scheggia la traversa e finisce fuori. All’85’ Gala recupera un pallone al limite dell’area, lo passa a Padula che tutto solo tira addosso al portiere di casa. Finisce così la partita, il Campobasso ha disputato una buona gara, sfiorando l’impresa nel finale, e se gioca sempre cosi disputerà un ottimo campionato.
Arnaldo Angiolillo



