Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 03:55:42 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Carcinoma prostata, dalla diagnosi al trattamento: il convegno

Carcinoma prostata, dalla diagnosi al trattamento: il convegno

0
Di MoliseTabloid il 16 Novembre 2017 Notizie veloci
img

Venerdì 17 novembre, ore 9.00, Aula Magna “Vincenzo Cuoco” Dipartimento Giuridico – I Edificio Polifunzionale, Viale Manzoni, Campobasso. Il Convegno si propone di fare il punto sul cancro della prostata, che rappresenta oggi la problematica oncologica emergente nell’ambito delle patologie neoplastiche. Infatti, il numero delle diagnosi sta aumentando in maniera vertiginosa negli ultimi anni, sia per l’affinamento delle capacità diagnostiche dell’imaging, sia per la sempre maggiore diffusione delle tematiche legate alla diagnosi precoce. Oggi, lo studio del PSA e l’ecografia sono considerati esami di primo livello, da applicare su tutta la popolazione maschile dai cinquant’anni in su, a prescindere dalla sintomatologia clinica. E, tuttavia, non tutte le lesioni prostatiche identificate hanno uguale malignità. Si va, infatti, da lesioni molto aggressive, che, soprattutto al di sotto dei 60 anni, andrebbero diagnosticate e trattate il più rapidamente possibile, a lesioni in soggetti di età molto più avanzata, e magari a bassa malignità, che potrebbero richiedere un approccio diagnostico/terapeutico più controllato. Di tutto questo, ed in particolare delle possibilità della diagnostica per immagini nella diagnosi precoce e nella stadiazione, si parlerà nel convegno del 17 novembre. La Risonanza Magnetica è sicuramente la metodica più sensibile e più idonea nella identificazione e nella caratterizzazione delle lesioni prostatiche. Andrebbe eseguite nella parte iniziale dell’approccio al paziente, anche prima rispetto alla biopsia. Questo concetto, molto innovativo, verrà particolarmente sottolineato nelle sessioni congressuali. Da questi aspetti si passerà poi a trattare delle procedure bioptiche ed anche delle possibilità terapeutiche, dalla radioterapia alla chirurgia, delle neoplasie prostatiche. Responsabile scientifico dell’evento, giunto alla sua undicesima edizione, è il prof. Luca Brunese, professore ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Direttore del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio” dell’UniMol L’apertura scientifica della giornata si caratterizza dall’intervento del prof. Antonio Rotondo, Presidente della Federazione delle Società Scientifiche Mediche dell’Area Radiologica, che porterà il saluto della Società Scientifica, la SIRM. Nelle sessioni successive, sono previsti intervento dei massimi esperti nazionali del settore, a cominciare dal dott. Gianpiero Cardone, Presidente della Sezione di Radiologia Urogenitale della SIRM, di Milano, del prof. Marco Carini, dell’Università di Firenze, del prof. Andrea Giovagnoni, dell’Università di Ancona. Ma, declinando il parterre dei relatori, sono rappresentate le principali scuole italiane che si occupano del settore, Perugia, Napoli, Bari, Milano, Foggia, Brescia, Torino, Firenze, Roma. A metà mattinata è previsto l’intervento augurale e di benvenuto del Rettore, prof. Gianmaria Palmieri, e delle altre Autorità istituzionali presenti.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:55 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
42 %
1015 mb
22 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}