E’ stata approvata all’unanimità la mozione sui Consorzi di Bonifica presentato in consiglio dal centrodestra. L’intero Consiglio regionale ha ritenuto opportuno procedere ad attivare un iter più veloce per il riordino di tali enti vista la situazione anomala dovuta al commissariamento in atto. L’obiettivo è quello di ricercare la norma finanziaria per rendere possibile la riorganizzazione dei Consorzi di Bonifica attraverso un confronto con le categorie interessate. Nel corso delle Audizioni tenutesi presso la Prima Commissione Consiliare riguardanti la “Modifica ed integrazioni della legge regionale n.42/2005”-Adeguamento e riordino dei Consorzi di Bonifica, sono emersi vari aspetti problematici che vanno assolutamente superati per non rendere illegittima tutta la procedura fin qui adottata da un lato e per non fare ulteriori danni agli Enti in difficoltà e a tutti i Consorziati dovuta al fatto che alla legge regionale 30 gennaio 2017, n.1 all’articolo 9 – “Disposizioni urgenti in materia di Consorzi di Bonifica”- in un passaggio si recita chiaramente ….”le funzioni dei Comitati esecutivi sono svolte da un Commissario straordinario”. Le deliberazioni della Giunta regionale del 6 e 8 febbraio e i decreti del Presidente successivi con cui si nominano i commissari non sono assolutamente in linea con le disposizioni della legge regionale finanziaria 30 n. 1 e aggiungendo che i Commissariamenti sono stati disposti in base ad una Proposta di legge che è’ tuttora in discussione per cui, di fatto, i neo designati Commissari in carica da quasi tre mesi non hanno potuto prendere nessuna delibera specifica rispetto alle tematiche per cui sono stati chiamati ad operare nè possono prendere iniziative pena la illegittimità di ogni atto portando i Consorzi di Bonifica ad una situazione di stallo perché se non si individuano le soluzioni economiche per il pregresso indebitamento degli Enti, sarebbero i Consorziati i soggetti su cui far gravare pesanti oneri , con gravi ripercussioni sociali specie nel settore agricolo ed in quelli collegati delle produzioni e trasformazioni.
giovedì 6 Novembre 2025 - 02:35:46 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



