Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 29 Maggio 2025 - 04:50:23 PM
News
  • Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
  • Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
  • Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
  • Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
  • Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
  • Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
  • Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
  • Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prevenzione genomica, Sallustio: ‘Partire dai fattori di rischio’

Prevenzione genomica, Sallustio: ‘Partire dai fattori di rischio’

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2017 Attualità, Campobasso

“Nuovi approcci alla prevenzione genomica”: questo il tema dell’incontro che si è tenuto al Circolo Sannitico di Campobasso e al quale ha preso parte la dottoressa Giuseppina Sallustio, primario di radiologia della Fondazione Giovanni Paolo II. L’iniziativa, promossa da ‘La Rete Onlus’, associazione molisana di sostegno ai malati oncologici, che rientra nel più ampio progetto dei ‘Mercoledì della Prevenzione’, ha avuto come obiettivo quello di definire, valutare e divulgare l’importanza, ma anche e soprattutto l’uso appropriato, dei test genetici nella prevenzione dei tumori. “In oncologia – ha detto la Sullustio – sono stati già identificati alcuni geni che possono predisporre il paziente alla malattia oncologia. Alcuni geni vengono ad esempio utilizzati per il tumore della mammella dell’ovaio nelle donne o, alcuni altri tipi di geni per il cancro al colon e al retto. Essi sono particolarmente rilevanti negli screening svolti per alcuni tipi di patologie. Tuttavia, è auspicabile sempre selezionare delle sotto-popolazioni di persone che potrebbero essere a rischio malattia. Il messaggio importante – ha, infatti, sottolineato l’esperta – è far capire alle persone che i test genetici e la mappatura del proprio genoma non va fatta a tappeto. Ovvero, senza un’indicazione precisa e senza una valutazione del rischio. E questo è un problema soprattutto da arginare nell’era di internet che, in alcuni casi, può distorcere l’informazione scientifica. È bene ricordare che tali test genetici sono validi e vanno impiegati soltanto se ci sono dei fattori di rischio ben noti. La maggior parte dei tumori sono sporadici, una fetta di tumori è eredo-familiare. Questo significa che non viene trasmesso il tumore, bensì ciò che viene trasmessa è la predisposizione ad ammalarsi. Perciò, se una persona è portatrice di un gene mutato può avere maggiore possibilità di ammalarsi di quella patologia. Dunque, rilevante nella cosiddetta scelta delle persone da sottoporre al test genetico è la stima del rischio. Fondamentale è poi potersi affidare a un’equipe di genetisti, ma anche di psicologi. Cioè, di persone professionalmente valide e capaci di gestire la problematica dei test genetici: quando farli, a chi farli e perché. In certe tipologie di tumori è ormai chiaro come alcuni geni ne aumentino l’incidenza. Ad esempio, nel cancro alla mammella, all’ovaio, al colon retto o alla cervice uterina, dove in quest’ultimo caso viene chiamata in causa l’infezione da papilloma virus. Questi test devono, quindi, aiutare a individuare i pazienti più a rischio per proporre loro una sorveglianza diciamo ‘personalizzata’. Dunque, ripeto come si tratti di screening che non vanno fatti a tappeto. Ci sono alcuni esami che vengono utilizzati nel momento in cui si individua una persona malata che ha delle caratteristiche tali per cui potrebbe essere portatrice di quella mutazione genetica. Perciò, proprio in base alla probabilità che possa avere quella mutazione, si stabilisce la consulenza genetica e poi si ragiona sulla possibilità di fare il test o, di sottoporre allo stesso, anche altre persone della famiglia che possono essere a rischio”. Un grazie sentito alla dottoressa Sallustio per aver voluto partecipare all’incontro “nonostante i suoi numerosi impegni” è stato rivolto dalla presidente de ‘la Rete Onlus’, Licia Visaggio Fatica, che ha poi evidenziato l’importanza di tali incontri su territorio. “Un bravo medico non possiede solo conoscenze professionali e scientifiche, ma anche umiltà intellettuale e quel desiderio continuo di una sempre maggiore conoscenza. Tutte doti queste, possedute dalla dottoressa Sallustio che io ringrazio vivamente”, le parole della presidente Vissaggio Fatica, pronunciate in una sala gremita.

 

 

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Ultimi articoli

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari

28 Maggio 2025

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale

28 Maggio 2025

L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:50 pm, 05/29/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
55 %
1017 mb
22 Km/h
Wind Gust: 39 Km/h
Clouds: 52%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}