Le cellule staminali del tumore al polmone, alla base di recidive e metastasi, possono essere bloccate. A scoprire il meccanismo di propagazione delle staminali dei tumori polmonari, aprendo la strada a nuove cure, è uno studio coordinato da Rita Mancini del Dipartimento di Medicina Clinica Molecolare dell’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con varie istituzioni tra cui l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e con il sostegno dell’Airc. (continua su tgcom24.it)
lunedì 15 Settembre 2025 - 06:51:07 PM
News
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso