Dal 1° dicembre sarà possibile produrre istanza per l’ottenimento del Reddito di Inclusione (REI). L’Ambito Territoriale Sociale di Isernia ha già pubblicato il relativo Avviso con allegato il modello di domanda. «Il Reddito di Inclusione è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale introdotta da un apposito decreto legislativo – ha ricordato l’assessore comunale alle politiche sociali Pietro Paolo Di Perna. – È un beneficio economico erogato attraverso l’attribuzione di una carta prepagata emessa da Poste Italiane ed è subordinato alla valutazione della situazione economica e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa. Il nucleo richiedente – ha aggiunto Di Perna – dovrà possedere specifici requisiti di residenza, anagrafici, economici, familiari e di compatibilità. L’ammontare dell’importo è correlato al numero dei componenti del nucleo familiare e tiene conto di eventuali trattamenti assistenziali e di redditi in capo al nucleo stesso. In ogni caso, l’importo complessivo annuo non può superare quello dell’assegno sociale». Il contributo sarà erogato per un massimo di 18 mesi e saranno sottratte le eventuali mensilità percepite per il Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA). Le istanze dovranno essere prodotte presso gli uffici dell’Ambito Territoriale Sociale di Isernia. Per ogni altra utile informazione, si consiglia l’attenta lettura dell’Avviso pubblicato sul sito web http://www.atsisernia.com.
giovedì 11 Settembre 2025 - 10:57:10 PM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer