“Con l’istituzione del Parco del Matese, inserita nella manovra economica per l’anno 2018, il Molise rafforza il suo percorso di crescita e promozione legate alla valorizzazione del territorio. Dietro le opportunità che metteremo in campo con il potenziamento del turismo sostenibile, anche l’essenziale lavoro di singoli che in silenzio e con tenacia hanno contribuito fattivamente al risultato ottenuto in Parlamento grazie all’impegno del Governo che con il ministro Galletti ha scelto di scommettere sulla bellezza della nostra montagna. Per la nascita del Parco del Matese, fondamentale in questo gioco di squadra l’apporto dato dal nostro segretario regionale del Pd, Micaela Fanelli, dal responsabile ambiente Antonio Tomassone e da tutta la segreteria regionale del Pd: da loro nasce l’idea, sostenuta dalla nostra rappresentata parlamentare oggi diventata realtà. Accanto a loro, il ruolo protagonista di Legambiente Molise e di tutte le altre associazioni che lavorano per la valorizzazione sostenibile del territorio. È piena la soddisfazione per un risultato che solo un leale e comune lavoro di squadra può garantire”. Lo dichiarano il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore all’Ambiente, Vittorino Facciolla.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:47:27 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



