“Con l’istituzione del Parco del Matese, inserita nella manovra economica per l’anno 2018, il Molise rafforza il suo percorso di crescita e promozione legate alla valorizzazione del territorio. Dietro le opportunità che metteremo in campo con il potenziamento del turismo sostenibile, anche l’essenziale lavoro di singoli che in silenzio e con tenacia hanno contribuito fattivamente al risultato ottenuto in Parlamento grazie all’impegno del Governo che con il ministro Galletti ha scelto di scommettere sulla bellezza della nostra montagna. Per la nascita del Parco del Matese, fondamentale in questo gioco di squadra l’apporto dato dal nostro segretario regionale del Pd, Micaela Fanelli, dal responsabile ambiente Antonio Tomassone e da tutta la segreteria regionale del Pd: da loro nasce l’idea, sostenuta dalla nostra rappresentata parlamentare oggi diventata realtà. Accanto a loro, il ruolo protagonista di Legambiente Molise e di tutte le altre associazioni che lavorano per la valorizzazione sostenibile del territorio. È piena la soddisfazione per un risultato che solo un leale e comune lavoro di squadra può garantire”. Lo dichiarano il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore all’Ambiente, Vittorino Facciolla.
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:33:04 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”