Nell’approssimarsi delle festività pasquali i Carabinieri hanno ulteriormente intensificato i controlli in materia di tutela della salute e in materia di tutela del lavoro in tutta la provincia di Isernia, nel corso dei quali sono scattate numerose denunce e sequestri. Le operazioni sono state condotte sul territorio da una task force composta da reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da personale del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità – e del NIL – Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma. Tra Isernia e comuni limitrofi, quattro persone titolari di attività commerciali sono state denunciate per violazioni alle norme in materia di salute pubblica, in quanto venivano riscontrate gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Sottoposti a sequestro circa novanta chilogrammi di prodotti alimentari tenuti in pessimo stato di conservazione. Inoltre tre persone, titolari di imprese edili ed altre attività imprenditoriali, sono state invece denunciate per violazioni alle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero.
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:04:38 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



