Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 10:53:37 AM
News
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mobilità in deroga, 11 milioni di euro per chiudere la vertenza

Mobilità in deroga, 11 milioni di euro per chiudere la vertenza

0
Di MoliseTabloid il 15 Dicembre 2017 Attualità
img

Il Comitato Mobilità in Deroga del Molise lancia un nuovo appello alle istituzioni in attesa della mozione che sarà discussa in Consiglio regionale martedì prossimo sul mancato pagamento delle indennità ad oltre 1700 lavoratori che da mesi chiedono di percepire quanto ritengono sia nel loro diritto.

“Da 2 anni e mezzo siamo privi di tutela del reddito, non abbiamo avuto la fortuna di trovare un altro lavoro, siamo stati estromessi dalla mobilità in deroga ma senza essere presi in considerazione per alcun provvedimento di politica attiva del lavoro, reimpiego occupazionale, tirocinio sociale retribuito o incentivo al pensionamento. Siamo 1744 persone anonime, ognuno di noi lavorava in una piccola azienda e non ci conosciamo nemmeno tra di noi, viviamo in tutti i comuni del Molise e non abbiamo mai fatto notizia perché siamo cittadini normali abituati a lavorare e andare avanti senza farci troppi problemi. Non veniamo da fabbriche conosciute o da grandi aziende, ma da ditte artigianali, esercizi commerciali e imprese individuali. Mai prima di ora ci siamo trovati a lottare con poche speranze contro la disoccupazione, l’assenza di soldi in famiglia, l’indifferenza della gente e l’insensibilità delle istituzioni che ci hanno abbandonato togliendoci sia la mobilità in deroga che la dignità di persone. Non c’è stata data spiegazione del perché la Regione Molise ci ha tolto il diritto a percepire l’indennità di mobilità e perché non è stata adottata alcuna misura specifica per noi con una riserva sulle borse lavoro comunali o su incentivi al reinserimento lavorativo o al pensionamento? Martedì 19 dicembre al secondo punto all’ordine del giorno, dopo il problema ATM, riprenderà la trattazione della Mozione che ci riguarda e che mediando tra tante difficoltà trova una soluzione equa per tutti e che non danneggia nessuno. Con la Mozione si chiede di impegnare gli 8 milioni di euro, dedicati alle politiche attive con la Delibera di Giunta Regionale n. 638 del 30 dicembre 2016, e i 3 milioni di euro residui, ossia la rimanenza dei pagamenti già effettuati, in nostro favore per saldare le 7 mensilità 2015 e quelle possibili per il 2016. Ci appelliamo a tutte le istituzioni, alle forze sociali, alle autorità civili e religiose perché si tenga conto del disagio di 1744 famiglie molisane figlie di nessuno che chiedono di essere ascoltate e rispettate”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:53 am, 09/16/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
62 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}