Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:49:19 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Vertenze lavoro, il 29 dicembre seduta monotematica del Consiglio regionale

Vertenze lavoro, il 29 dicembre seduta monotematica del Consiglio regionale

0
Di MoliseTabloid il 20 Dicembre 2017 Amministrativa
img

Le vertenze sul lavoro, fra cui Atm, Gam ed ex Zuccherificio, saranno affrontate in una seduta monotematica del Consiglio regionale dopo Natale, precisamente il 29 dicembre. Ieri una delegazione di circa 50 persone era presente davanti Palazzo D’Aimmo e poi all’interno delle aule dell’assise. Intanto il Consiglio regionale ha approvato tre nuove leggi. La prima legge varata, di iniziativa della Giunta Regionale, riguarda l’“autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018”. Ha svolto la relazione di illustrazione del provvedimento il Presidente della I Commissione Di Nunzio che, precedentemente, ne aveva anche chiesto all’Aula l’iscrizione all’ordine del giorno e l’immediata discussione. “L’esercizio provvisorio di Bilancio – ha detto Di Nunzio – è un adempimento per consentire alla Giunta regionale di elaborare il Bilancio di previsione definitivo che dovrà essere sottoposto al vaglio del Consiglio regionale entro i termini previsti dalla legge”. “La gestione provvisoria – si legge nella relazione di accompagno al provvedimento – è effettuata sulla base degli stanziamenti di spesa previsti per il secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione approvato e perciò nei limiti degli stanziamenti di spesa previsti per l’esercizio finanziario 2018 del bilancio di previsione 2017-2019, opportunamente riclassificati secondo lo schema di bilancio di previsto dal D.lgs. n. 118/2011”. Dopo gli interventi per illustrare le rispettive posizioni dei Consiglieri Petraroia e Ciocca, la PdL è stata approvata dall’Assemblea a maggioranza. La seconda proposta di legge approvata concerne le “proroghe di termini previsti in leggi regionali”. Anche questa PdL è stata illustrata all’Assise dal Presidente della I Commissione Di Nunzio a seguito della sua stessa richiesta di iscrizione e immediata discussione. La proposta di legge stabilisce – come si legge nella relazione di accompagno del provvedimento – norme riguardanti il
ciclo di programmazione correlate al bilancio di previsione 2018-2022, che prevedono proroghe di termini in materia di urbanistica, finanziamenti ai gruppi consiliari e gestione del servizio trasporto pubblico locale”. Nello specifico, come ha spiegato Di Nunzio, viene fissato al 31 dicembre 2018 il termine entro il quale le imprese affidatarie dei servizi minimi di trasporto locale devono ottemperare all’obbligo di separazione societarie, pena la risoluzione del contratto di servizio. Si proroga anche al 31 dicembre 2018 la sospensione dell’erogazione del contributo aggiuntivo in favore dei gruppi consiliari pari allo 0,05 euro per abitante della regione. Si proroga poi al 31 dicembre 2020 il termine entro il quale devono essere presentati la segnalazione certificata di inizio attività o la denuncia di inizio attività di tutti gli interventi previsti dalle disposizioni della legge regionale n. 30 del 2009. Sono intervenuti per esprimere la propria posizione i Consiglieri Petraroia, Federico, Iorio, Ciocca, Lattanzio e l’Assessore Facciolla. La PdL è stata approvata a maggioranza. La terza ed ultima PdL approvata, di iniziativa della Giunta regionale, ha ad oggetto “modifiche di leggi regionali concernenti la disciplina della caccia, della pesca, della raccolta e commercializzazione di funghi epigei”. Il Consigliere Di Pietro ha chiesto e ottenuto dall’Aula l’anticipazione della discussione del provvedimento rispetto alla sua collocazione nell’ordine del giorno. Ha svolto la relazione illustrativa il Consigliere Monaco. “La PdL – ha spiegato Monaco – si prefigge di espungere dalla legge regionale n. 19/93, relativa alla disciplina della caccia, quegli aspetti che confliggono con recenti sentenze della Corte Costituzionale e di modificare singole disposizioni riguardanti sia la disciplina della vigilanza sulla pesca nelle acque interne di cui alla legge regionale n. 7/98, che disciplina riguardante la raccolta e commercializzazione dei funghi epigei, di cui alla legge regionale n. 4/08, nel senso di eliminare i riferimenti al Corpo Forestale dello Stato, stante il recente trasferimento di funzioni all’Arma dei Carabinieri”. Dopo gli interventi della Consigliera Manzo, la PdL è stata approvata a maggioranza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:49 pm, 09/18/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
45 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}