Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 01:51:29 PM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Usura, estorsione e spaccio di droga: sgominata associazione a delinquere

Usura, estorsione e spaccio di droga: sgominata associazione a delinquere

0
Di MoliseTabloid il 9 Gennaio 2018 Cronaca, In Primo Piano, Isernia
img

Sgominata dalla Polizia di Stato una associazione a delinquere finalizzata ai reati di usura, estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti. I dettagli dell’operazione, tenutasi alla prime ore dell’alba, saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà presso la Questura di Isernia alle ore 10.30 alla presenza del Procuratore Capo Paolo ALBANO.

Ore 10.30. Sette gli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato nell’ambito dell’operazione che ha portato alla scoperta di un’associazione a delinquere finalizzata all’usura, all’estorsione e allo spaccio di droga nella provincia di Isernia. Tre le persone indagate a piede libero. Seguono aggiornamenti.

Aggiornamenti. Alle prime luci dell’alba personale della Squadra Mobile di Isernia coadiuvato da 6 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, 2 unità cinofile in forza alla Questura di Napoli e personale del Comando Provincia dei Vigili del Fuoco di Isernia, ha eseguito 7 ordinanze di custodia cautelare di cui 6 in carcere ed 1 agli arresti domiciliari e 3 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà al termine di una complessa attività d’indagine diretta dal Procuratore Capo della Repubblica di Isernia Paolo Albano, per reati che vanno dall’associazione a delinquere finalizzata ai reati di usura, estorsione, rapina e spaccio di sostanze stupefacenti a singole condotte di usura ed estorsione. L’attività investigativa, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato consentiva di far emergere, attraverso attività tipiche ed atipiche di polizia giudiziaria, l’esistenza di un’associazione costituita da soggetti di etnia rom, stanziali in questa provincia, dediti in particolar modo all’usura e all’estorsione. Sono state individuate numerose vittime di usura estremamente eterogenee dal libero professionista al commerciante, al pensionato, al dipendente pubblico. Il sodalizio criminale che vede in L.M. il dominus e nei figli C.M., C.M. e L.M. gli esecutori materiali, coadiuvati dalle rispettive compagne, incuteva terrore nelle vittime, minacciando eventuali ripercussioni anche in danno di loro familiari in caso di inottemperanza ai pagamenti imposti. Dall’attività di intercettazione e di videoregistrazione posta in essere all’interno dell’esercizio commerciale di proprietà di una delle vittime si delineava il modus operandi dell’organizzazione criminale: all’associazione a delinquere si rivolgono persone bisognose di liquidità. Al primo approccio i “clienti” vengono fatti sentire a proprio agio, vengono rassicurati sul prestito a fronte di alcune garanzie, nella maggior parte dei casi beni mobili (autoveicoli, mezzi pesanti, monili d’oro…). Prima di ottenere il prestito viene stabilito un piano di ammortamento del debito: la restituzione del quale deve avvenire in un’unica soluzione e l’importo delle rate, mensili o settimanali, viene imputato esclusivamente agli interessi passivi. Quando le scadenze non vengono rispettate, i sodali intervengono nella dilazione temporale delle rate aumentando, però, il tasso d’interesse in misura esponenziale; in alcuni casi non esitano a tenere condotte estorsive usando violenza nei confronti delle vittime. I debitori non riescono quasi mai a rispettare le scadenze e con questo sistema a “vortice” non riusciranno mai ad emergere dalla esposizione debitoria. E’ emerso che i tassi di interesse praticati sul prestito, inizialmente corrispondevano al 350% annuo fino ad arrivare anche al 1200%. Durante l’attività investigativa sono state effettuate numerose perquisizioni che hanno consentito di sequestrare ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina ed eroina e numerosa documentazione attestante gli avvenuti prestiti con i relativi piani di ammortamento. Il quadro probatorio raccolto veniva condiviso dal GIP del Tribunale di Isernia che emetteva le ordinanze di cui sopra ed i predetti a seguito delle formalità di rito venivano associati alla locale Casa Circondariale e le donne alla Casa Circondariale femminile di Chieti e Teramo. Durante l’esecuzione delle ordinanze sono stati impiegate 50 operatori, sono state effettuate 15 perquisizioni che hanno consentito di rinvenire assegni bancari e ulteriore documentazione inerente l’attività usuraria, il tutto posto sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:51 pm, 09/10/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
76 %
1011 mb
19 Km/h
Vento: 49 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}