Sabato prossimo, 13 gennaio, alle ore 11 presso la Tipografia Palladino (in via Colle delle Api, a Campobasso), si terrà la presentazione del libro-dossier “Capoiaccio- Anno Zero” nel quale il consigliere regionale Salvatore Ciocca ha inteso ripercorrere la vicenda di inquinamento ambientale riscontrato nell’area di Cercemaggiore dove insistevano gli impianti estrattivi della Montedison. “Ho iniziato ad interessarmi alla vicenda fin da quando ricoprivo il ruolo di consigliere comunale a Riccia e, successivamente, non appena insediatomi in Consiglio regionale”, spiega l’autore. “Ho richiesto con forza indagini ambientali, condotte nel 2014 e nel 2015 dall’Arpam e dall’Ispra, che hanno riscontrato radioattività y superiore di dieci volte il fondo naturale del terreno e tracce di diclorometano e benzene oltre i limiti di legge, mai riscontrate però nelle precedenti analisi del 2003. Un contributo alla verità che presenterò sabato prossimo – nel corso di un incontro al quale parteciperà anche il prof. avv. Jean Paul de Jorio, autore della prefazione, e che sarà moderato dal giornalista Giovanni Mancinone – nel quale ho ripercorso, attraverso i documenti originali che hanno segnato l’intera vicenda dagli anni Sessanta fino ad oggi le tappe di un “caso ambientale” sul quale ho intenzione di mantenere alta l’attenzione”.
venerdì 15 Agosto 2025 - 03:47:37 PM
News
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
- Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
- Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”