Tangenziale Nord, dopo anni di attesa completato l’iter. Il Consiglio Comunale nella seduta di oggi, 12 gennaio 2018, ha approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione della Tangenziale Nord per un finanziamento pari a circa 18 milioni di euro. Contestualmente l’Assise Civica ha dichiarato l’opera di pubblica utilità dando subito l’ok anche alla variante urbanistica. La deliberazione è stata inviata alla Regione Molise per l’approvazione della suddetta variante. Sessanta i giorni a disposizione della Regione per esprimersi. Un’opera importante e strategica, soprattutto per la mobilità veicolare, che avrà ricadute positive anche sulla circolazione delle vetture che arrivano a Campobasso dai comuni della cinta e dal resto del Molise. Con l’approvazione di oggi si dà dunque l’avvio ufficiale ad un’opera attesa da tantissimi anni che porterà sviluppo economico e sociale nel capoluogo senza trascurare anche il risvolto positivo che avrà sull’ambiente e sulla salute pubblica. I lavori saranno avviati nel 2018 e dovrebbero essere completati sempre entro quest’anno, così come da convenzione, ma non si escludono, solo se necessarie, eventuali proroghe. “Una maggioranza compatta quella di oggi che continua a dimostrare grande sensibilità nella condivisione, e quindi approvazione, di progetti in grado di riqualificare il capoluogo”, la soddisfazione del sindaco Antonio Battista dopo il risultato ottenuto in Consiglio.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:10:22 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  