Nel primo pomeriggio di oggi, due giovani donne, una straniera ed una italiana entrambe residente nel salernitano, sono entrate all’interno della gioielleria “STE.MA” di Termoli e sin da subito il loro atteggiamento ha destato sospetto, tanto che il titolare della gioielleria senza pensarci su due volte ha chiamato i Carabinieri. Nel brevissimo volgere di alcuni minuti le due giovani, infatti, si erano già impossessate – occultandole indosso – di alcune paia di orecchini in oro del valore commerciale di circa mille euro. L’immediato arrivo della gazzella con i lampeggianti accesi e la decisione del titolare, non nuovo a tali accadimenti, le hanno indotte a restituire il maltolto. Una volta identificate le due giovani donne sono state accompagnate negli uffici dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Termoli, ove sono poi state perquisite senza che sulle stesse si rinvenisse altra refurtiva. Le due donne, già note alle forze dell’ordine per analoghe fattispecie, sono state deferite all’autorità giudiziaria di Larino, alla quale dovranno rispondere in concorso del tentato furto di gioielli, ed in considerazione della mancanza di reali motivazioni relativamente alla loro permanenza nella cittadina del basso Molise, nei loro confronti è stata proposta l’emissione del foglio di via obbligatorio a cura del Questore di Campobasso. La collaborazione tra cittadini e Carabinieri continua a dare i suoi frutti, così come il costante pattugliamento del territorio che la Compagnia Carabinieri di Termoli sta predisponendo da tempo con appositi servizi che continueranno senza sosta.
domenica 2 Novembre 2025 - 02:57:53 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



