Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 10:17:20 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Diocesi, Battista su decennale Bregantini: ‘Sempre presente in strada fra la gente’

Diocesi, Battista su decennale Bregantini: ‘Sempre presente in strada fra la gente’

0
Di MoliseTabloid il 20 Gennaio 2018 Attualità
img

Di seguito il messaggio del sindaco di Campobasso Antonio Battista in occasione dei dieci anni dall’arrivo del Vescovo Giancarlo Bregantini al vertice della Diocesi di Campobasso-Bojano.

“Dieci anni da quel freddo gennaio del 2008 in cui il vescovo che arrivava dalla Locride faceva il suo ingresso in città. L’attesa era trepidante. Tanta la voglia di conoscere quell’uomo di fede che combatteva il malaffare facendo parlare di sé dentro, ma soprattutto fuori dalla Calabria. Insieme a lui, presto sono arrivate anche le conferme ad ogni mia aspettativa: è stata grande considerazione, condivisione. Ammirazione. Bregantini è stato uno di noi, e con noi ha scritto la storia del nostro vivere quotidiano. È entrato nelle vite di un popolo che lo ha abbracciato, come solo un fratello maggiore si può abbracciare. Sono passati 10 anni, forse tanti forse pochi, dall’ingresso nella Diocesi di Campobasso-Bojano di sua Eccellenza che però ha preferito, sin da subito, farsi chiamare semplicemente padre Giancarlo. Un gesto che ho apprezzato molto perché in lui ho visto un vescovo ancor più vicino ai fedeli, pronto a stringere a sé le anime di una comunità che sembrava lo attendesse da sempre. L’accoglienza, solenne ma sobria, è stata solo l’inizio di un legame che l’arcivescovo, il nostro arcivescovo, ha stretto, giorno dopo giorno, con la sua Diocesi attraverso una nuova ricetta, ma che ha il sapore d’antico: ‘sporcandosi le mani’, decidendo di esserci più che di delegare. Bregantini ha accantonato gli schemi a cui eravamo abituati segnando un innovativo percorso e un moderno modo di guidare una grande, e per certi versi, complicata Diocesi. Un vescovo, padre Giancarlo, che non ha voluto impartire la benedizione solo affacciandosi dalla finestra dei suoi uffici: lui è sceso in strada, ha preso per mano la sua gente, ha difeso i diritti di chi se li è visti negare. Si è schierato dalla parte dei più deboli, dei giovani alla ricerca di un’occupazione e di un futuro, e di chi un’occupazione l’aveva o l’ha persa. Ha difeso la dignità del lavoro, si è battuto senza remore perché la domenica venisse dedicata alla famiglia e non all’obbligo di aprire e chiudere un negozio. Ha incoraggiato gli amministratori affinché il loro mandato elettorale fosse davvero un mezzo per raggiungere il bene comune e non un modo per soddisfare personalismi e campanilismi. Bregantini ha usato la parola del Vangelo, ma anche la sua grande esperienza e quel buonsenso che accomuna chi guida una famiglia. Famiglia che ha sempre posto al centro della sua missione come sede di confronto e casa dell’altruismo, predicando ai giovani il coraggio necessario per costruirne una e a chi la famiglia già ce l’ha la forza e il conforto che servono per andare avanti e superare piccole o grandi difficoltà. Con la comunità, e non solo con quella cattolica, ha saputo costruire un dialogo, abbattendo barriere e realizzando quei ponti utili a ricucire ferite, rinsaldare rapporti, a credere nel prossimo e nell’accoglienza. Un vescovo padre, un padre vescovo che continuerà, spero ancora per tanto, a insegnarci a coltivare quei germogli di fede, speranza, umanità e giustizia che custodiamo in ognuno di noi e che ci fanno essere buoni cittadini, ma soprattutto persone perbene, uomini che non hanno paura di essere tali. Grazie a padre Giancarlo per il suo impegno e per quanto vorrà ancora fare per la nostra diocesi“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:17 am, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
58 %
1006 mb
24 Km/h
Vento: 48 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}