Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:44:19 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Eternit vicino la tangenziale, i 5 Stelle: ‘Intervenire con urgenza’

Eternit vicino la tangenziale, i 5 Stelle: ‘Intervenire con urgenza’

0
Di MoliseTabloid il 21 Gennaio 2018 Attualità, Campobasso
img

“Forse non tutti sanno, ad eccezione di tutti gli organi ed autorità preposte che invece lo sanno benissimo, che in Contrada San Giovanni in Golfo a Campobasso, a cavallo tra la tangenziale est e la collina di San Giovannello, vi sono alcuni capannoni, in passato utilizzati per allevamenti animali, con coperture a lastre in cemento/amianto (eternit)”. Ad accendere i riflettori sulla situazione è il Movimento 5 Stelle di Palazzo San Giorgio. “La questione è al centro di una lunga trafila amministrativa che vede interessata l’Amministrazione Comunale, l’ARPAM, la (ex) Forestale, e l’ASREM, oltre naturalmente ai proprietari degli immobili. Le ultima relazione tecnica, effettuata da tecnici ARPA nel 2014 (anche se le prime risalgono al 2005), confermava la presenza del materiale pericoloso, attestando però un rischio “in misura ridotta” per la salute in quanto i pannelli si presentavano “compatti”, non disponendone quindi la rimozione totale ma solo un intervento di bonifica tramite l’incapsulamento dei materiali, come da disposizioni ministeriali. Con lo stesso documento (prot. 6736 dell’8/09/2014 di ARPA Molise) si diffidava la proprietà a sostituire i pannelli lesionati e spezzati, nonché a rimuovere, per mezzo di ditta specializzata, quelli presenti a terra presso il sito, unitamente a tutti i frammenti di lastre rinvenuti a terra. Solo nel 2016, come da documentazione acquisita dagli uffici comunali, è stato effettuata la rimozione di soli 850 chilogrammi di materiale, mentre la messa in sicurezza di tutte le restanti lastre non è mai stata attuata, tant’è che la situazione odierna risulta quantomeno drammatica, a dimostrazione che quel rischio ritenuto “in misura ridotta” dato lo stato “compatto” del materiale è stato, molto probabilmente, sottostimato. Da un sopralluogo effettuato qualche giorno fa sul sito si evince infatti che tutta l’area è disseminata di eternit frantumato, anche in porzioni piccolissime ed estremamente volatili, intere porzioni di copertura dei capannoni sono volate a terra disintegrandosi, mentre intere porzioni di pannelli risultano essere sgretolate dal passaggio di automezzi. Il tutto a pochissimi metri dalla tangenziale, dalle civili abitazioni della zona, ma soprattutto a breve distanza dalla zona nord della città, dove peraltro insistono strutture sensibili come la casa dello studente (sede di scuola elementare), distante solo qualche centinaio di metri in linea d’aria dal sito. Superfluo ricordare che il rischio principale derivante dalla presenza di eternit è proprio legato all’estrema volatilità delle fibre di amianto di cui è costituito. Alla luce della gravissima situazione riscontrata, all’attenzione delle autorità preposte sin dal 2005, si invitano tutti gli organi deputati ad intervenire immediatamente affinché ogni potenziale rischio per la salute pubblica derivante dalla massiccia presenza di amianto presso il sito venga rimosso nella massima sicurezza e nel rigoroso rispetto delle vigenti normative in materia. L’argomento tornerà nuovamente all’attenzione del prossimo consiglio comunale con un’ennesima interpellanza del Movimento 5 Stelle alla quale il sindaco dovrà rispondere per quale motivo il dirigente del settore ha negato l’esistenza del problema e la presenza di amianto presso il sito, nonostante l’amministrazione ne fosse perfettamente a conoscenza da almeno dieci anni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:44 am, 07/04/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
59 %
1020 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 44%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}