“Monitorare, con cadenza prestabilita, le aree regionali ad elevato rischio ambientale: è stato approvato ieri, con il solo voto contrario del Movimento 5 Stelle, l’emendamento di cui sono stato promotore e primo firmatario e che avevo annunciato nel corso della presentazione del mio libro-dossier “Capoiaccio – Anno Zero””. A comunicarlo è il consigliere regionale Salvatore Ciocca. “La vicenda che ho raccontato, con il conforto di una ricca documentazione che attraversa un lungo arco temporale fino e alle indagini ambientali che ho fortemente voluto a cavallo tra il 2014 e il 2015, conferma la necessità di controllare e monitorare periodicamente, con indagini appropriate, i siti che sono a più elevato rischio. Motivo questo per il quale ho inteso presentare un emendamento teso alla costituzione di una Commissione tecnica, senza oneri aggiuntivi, che avrà il compito di predisporre un Piano di Monitoraggio nel quale saranno indicate le aree dove l’Arpa Molise, nell’alveo delle sue competenze, effettuerà – con cadenza semestrale – approfondite indagini ambientali. I siti che ho inteso già individuare sono, in primis, quello di Capoiaccio dove si registrano valori abnormi di radioattività gamma che nel 2003 non era stata segnalata (ricordo che gli impianti della Montedison sono stati dismessi nel 1987); poi Castelmauro, Guglionesi, Campomarino e la Piana di Venafro. La cadenza fissata per legge delle indispensabili, a mio avviso, indagini ambientali e la possibilità di “mappare” eventuali stranezze nella raccolta dei dati forniranno, quindi, indicazioni preziose per le conseguenti azioni immediate da mettere in campo”.
martedì 8 Luglio 2025 - 10:17:55 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo