Quota rosa e donne presenti nelle istituzioni, a livello di rappresentatività la strada è ancora lunga in Molise. Lo ha affermato la consigliera di parità della Provincia di Campobasso Giuditta Lembo presentando un rapporto sulla presenza delle donne nelle istituzioni. Le sindache molisane, ad esempio, su 136 comuni non arrivano ad una decina, mentre la giunta regionale è l’unica in Italia a non avere una rappresentanza femminile e solo tre donne sono presenti nel Consiglio regionale. Peggio attualmente è rilevato solo in Abruzzo, Calabria, Sardegna e Puglia. Lo studio è partito da un’analisi di una tendenza nazionale e, nonostante le nuove norme, il genere femminile è ancora poco rappresentato. La legge Delrio fissa ad almeno il 40% la soglia minima di donne che devono essere presenti nelle giunte dei Comuni con oltre 3mila abitanti e succede spesso che, nel rispetto di tale norma, si ricorre ad assessore esterne. Con la constatazione che molte donne, seppur candidate, finiscono per non essere elette. Problema il problema + sia culturale sia relativo alla mancanza di strumenti che garantiscano alle donne di conciliare vita politica e lavorativa con quella familiare. Lo stesso motivo potrebbe essere ricollegato al fatto che il 74% dei consigli di amministrazione delle società partecipate della Regione è composto da uomini e nessuna donna ha ruolo di amministratore delegato.
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:55:25 PM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”