Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 03:40:31 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Violenza di genere, ‘dopo costituzione Osservatorio 93 casi accertati’

Violenza di genere, ‘dopo costituzione Osservatorio 93 casi accertati’

0
Di MoliseTabloid il 26 Gennaio 2018 Attualità
img

Seconda riunione operativa per l’Osservatorio sulla violenza di genere nella Regione Molise che ha come compito quello di monitorare il fenomeno della violenza. Istituito grazie al risultato ottenuto da Liberaluna che, insieme ai Comuni di Baranello e San Giuliano del Sannio, più di un anno fa è stata ammessa al finanziamento del bando del Dipartimento delle Pari Opportunità per il “Potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali”, l’Osservatorio ha come fine anche quello di farsi promotore di iniziative finalizzate al contrasto della violenza perpetrata nei confronti delle donne. A fare il punto sui dati del Molise il presidente dell’Osservatorio, Rossano Giannetti, che ha messo in luce come la regione sconti un ritardo relativo alla partenza dei primi progetti che risalgono al 2006. Sempre Giannetti ha poi esposto alcuni dati provenienti dalle strutture presenti sul territorio. 93 i casi di violenza accertati, 38 quelli dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso e 55 quelli presi in carico da Liberaluna. Dati su cui riflettere e che, nella maggior parte dei casi, raccontano un tipo di violenza consumata tra le pareti domestiche. Numeri questi che, tra l’altro, dovranno essere confrontati anche con quelli provenienti dalle Questure e dal Tribunale dei Minori. Nel corso della riunione è emersa anche l’importanza della formazione degli operatori che si interfacciano con storie di violenza. “La prima problematica – ha detto la presidente di Liberaluna Onlus, Maria Grazia La Selva – è quella di essere capita. Cioè, chi decide di raccontare vuole ritrovarsi di fronte una persona che l’accolga completamente. La formazione per la cosiddetta prima accoglienza è, dunque, fondamentale, anche perché non sempre chi raccoglie le denunce è preparato a ricevere tutto il dolore altrui. In centri come il nostro le operatrici hanno una formazione e una preparazione per poter appunto accogliere le vittime e iniziare un percorso insieme, ma ritengo che la formazione alla prima accoglienza dovrebbe allargarsi a tutti gli operatori che operano del sociale”. Sul tavolo dell’Osservatorio anche la questione delle risorse che si hanno a disposizione e la loro ripartizione per far fronte alle numerose esigenze provenienti dal territorio. Mentre, a mettere in luce come la formazione spesso dovrebbe allargarsi anche all’interno delle Procure è stata, poi l’avvocato del Cav Liberaluna, Maria Calabrese, che ha messo in evidenza anche l’aspetto ‘legale’ della violenza e il ruolo dell’avvocato nel far sì che la legge venga rispettata. “Il nostro legislatore – le sue parole – è intervenuto più volte sia a livello penale che civile, però spesso i due aspetti si accavallano. A volte ci possono anche essere pronunce contrastanti a favore dei minori che subiscono queste violenze assistite e quelli che, invece, sono i provvedimenti a tutela della madre o, comunque della vittima diretta della violenza. Allora la difficoltà è proprio questa: riuscire a incanalare la tutela della propria assistita nella giusta direzione, per evitare contrasti e dare risposte più semplici”. Intanto, il lavoro dell’Osservatorio proseguirà con un monitoraggio continuo e nuovi incontri per raggiungere le finalità che, con la sua istituzione, persegue. Si ricorda come oltre a Liberaluna Onlus e ai Comuni di Baranello e San Giuliano del Sannio (partner del progetto), fanno parte dell’Osservatorio diversi soggetti (satelliti del progetto) con i quali in questi mesi sono stati stipulati vari protocolli d’intesa. Ogni soggetto si è assunto la responsabilità di essere un testimone privilegiato in grado di fornire un primo aiuto, fondamentalmente di ascolto, alle donne che mostrano delle necessità particolari. Tra i soggetti aderenti (satelliti) che hanno lo scopo di monitorare e presidiare il territorio comunicando costantemente con il Nucleo Operativo, si annoverano: Ambito territoriale Sociale di Campobasso; Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità Comune di Campobasso; Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise; Ufficio Consigliera di Parità della Regione Molise; Amici del 112; Associazione Cittadinanza attiva Campobasso; Associazione Faced; Associazione Incas; Associazione Persone Down sezione di Campobasso; Comitato Telefono Azzurro di Campobasso; Comune di Tavenna; Associazione Afra; Società Sportiva Dilettantistica Dinamica; Liberi di Essere; Adugi Isernia; Cnis sezione Campobasso; Cif provinciale di Isernia; Cif Comune di Campobasso; Fiom; AeM; Fidapa sezione di Bojano; Fidapa sezione di Campobasso; Coisp; Comune di Limosano; Comune di Campodipietra; Confcommercio Campobasso; Comune di Montenero di Bisaccia; Comune di Casacalenda.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:40 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
41 %
1006 mb
33 Km/h
Vento: 32 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}