Ci sono anche due molisani nel Consiglio Nazionale dei Geologi che nei giorni scorsi è stato rinnovato. Si tratta di Antonella Laurelli e Domenico Angelone, il secondo già componente e riconfermato. “Coltivare anche per il futuro una sinergia positiva per far riconoscere sempre più l’indispensabile ruolo sociale del nostro Sindacato, finalizzato alla crescita della categoria dei geologi associati e ad affermare l’importante ruolo di tali professionisti, nell’ambito di uno sviluppo sostenibile”. Con queste parole Guglielmo Emanuele ha commentato la sua riconferma alla Presidenza del SINGEOP (Sindacato dei Geologi Professionisti), aderente all’organizzazione confederale dei sindacati dei liberi professionisti di CONFPROFESSIONI, con la quale è riconosciuto “parte sociale”. La consultazione si è tenuta lo scorso 30 gennaio a Roma nell’ambito dell’Assemblea Generale, che ha eletto il nuovo Consiglio Nazionale, così composto: Guglielmo EMANUELE (Presidente), Antonella LAURELLI (Segretario), Domenico SESSA (Tesoriere), Domenico ANGELONE, Davide BONEDDU, Alessandro DE STEFANIS, Emanuele EMANI, Francesco RUSSO, Maurizio SCARDELLA, Alessandro ZANNA, Vittorio ZAMAI. “Continueremo il costante ed instancabile lavoro, già iniziato sin dall’anno 2015, per l’instaurazione di proficui rapporti di collaborazione con le istituzioni ordinistiche e previdenziali della nostra categoria” prosegue Emanuele, “in modo che gli obiettivi fin qui raggiunti non debbano rappresentare un punto di arrivo, bensì un punto di partenza per garantire una crescente specializzazione e certificazione di una prestazione che diviene sempre più qualificata, al fine di un maggiore sviluppo del Paese”. SINGEOP siede stabilmente al cosiddetto tavolo della concertazione ogni qualvolta le autorità di Governo debbano assumere decisioni legislative in materia di lavoro, garantisce la rappresentanza unitaria in tutte le sedi politiche, istituzionali, economiche e sociali per ogni questione concernente la generalità degli associati, rafforzando i valori di appartenenza, nel rispetto dei principi di responsabilità individuale e collettiva, oltre che del principio di sussidiarietà. Il neoeletto Consiglio Nazionale assumerà, quindi, ogni azione per perseguire gli scopi del SINGEOP di affermazione, salvaguardia e tutela degli interessi degli associati nel campo economico, etico, sociale e tecnico a favore del processo di sviluppo del Paese.
giovedì 6 Novembre 2025 - 12:50:27 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



