Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    martedì, Maggio 13
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Molise Tabloid
    Molise Tabloid
    Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Dipendente infedele preferisce coltivare tartufo alle ore di lavoro, sospeso e a giudizio
    Campobasso

    Dipendente infedele preferisce coltivare tartufo alle ore di lavoro, sospeso e a giudizio

    MoliseTabloidBy MoliseTabloid8 Febbraio 2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La mattina si recava sul posto di lavoro, timbrava il cartellino e lasciava gli uffici per mettersi al volante dell’auto di servizio ma invece di svolgere le mansioni sul territorio per le quali era competente preferiva dedicarsi alla coltivazione del “tubero d’oro”, meglio conosciuto come tartufo. Protagonista della vicenda un 50enne del capoluogo, dipendente della Provincia di Campobasso, che in applicazione della Legge Madia è stato raggiunto da un provvedimento di sospensione con rischio licenziamento. Sembra, infatti, che l’uomo possieda un appezzamento di terra in un comune vicino Campobasso adibito a tartufaia, dove era solito recarsi durante l’orario di lavoro per concentrarsi su una seconda attività, evidentemente molto redditizia. Ma i movimenti non sono sfuggiti agli agenti della Squadra Mobile della Questura di Campobasso che hanno pedinato il dipendente dell’ente pubblico e in più occasioni avrebbero effettuato appostamenti e verbalizzazioni di quanto riscontrato, fino a formalizzare una denuncia per truffa allo Stato. Pare che in almeno un’occasione il 50enne sia stato accompagnato da un collega, che sarebbe rimasto coinvolto nel successivo procedimento disciplinare aperto dalla Provincia. Gli episodi si riferiscono all’anno scorso e nella giornata di ieri si è aperta la fase processuale. Il fatto avrebbe comportato altre conseguenze: i vertici della Provincia, infatti, avrebbe deciso di dotare i mezzi dell’Ente di Gps, al fine di monitorare i movimenti delle auto e localizzare la posizione dei dipendenti, rilevando subito eventuali ‘infrazioni’. La decisione avrebbe provocato qualche mal di pancia fra alcuni dipendenti, che probabilmente non hanno apprezzato questa forma di controllo a causa di comportamenti negligenti da parte di altri.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    MoliseTabloid

    Related Posts

    Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

    12 Maggio 2025

    Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

    12 Maggio 2025

    Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

    12 Maggio 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.