Il grande successo conseguito dal progetto “…Questo non è amore”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della violenza di genere e accogliere ed aiutare le persone vittime di tali comportamenti, continua anche quest’anno nella Provincia di Isernia nel giornata contro la violenza sulle donne. Infatti, domani, 14 febbraio, nel giorno di “San Valentino”, a partire dalle ore 10.00, una equipe specializzata sui reati di genere della Questura di Isernia, composta da specialisti della polizia giudiziaria, da psicologi, e operatori del “Centro Ascolto” di Rionero Sannitico, incontrerà la cittadinanza in Piazza Celestino V per illustrare i pericoli, i segnali da non sottovalutare e le possibili alternative che si presentano alle vittime di violenza. Chiunque avesse bisogno di un consiglio, di un chiarimento, di un riferimento, o volesse denunciare un episodio di cui si sente vittima, potrà farlo con la massima riservatezza. Questo nell’ottica di una polizia orientata non solo ai temi della repressione, ma fortemente sensibile ai temi della prevenzione. E questo tipo di reati può essere combattuto solo con la prevenzione e l’informazione, perché a volte il “nemico” è più vicino di quanto pensiamo. Il progetto, infatti, ha come finalità la creazione di un contatto diretto tra le donne e il team di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia. I numerosi fatti di cronaca di violenza sulle donne, che hanno toccato anche nella nostra Provincia, rende di grande attualità questo tema. Solo con il coraggio di denunciare si possono evitare conseguenze ben più gravi. Per chi si trova nella condizione di voler denunciare comportamenti violenti può sempre, in qualsiasi momento del giorno o della notte, rivolgersi a un qualunque ufficio di polizia per ricevere aiuto.
sabato 16 Agosto 2025 - 01:06:50 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere