Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 07:35:36 PM
News
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
  • Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
  • Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
  • Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Muraglia cinese e castelli europei al posto di Altilia, clamorosa gaffe del Molise alla Bit

Muraglia cinese e castelli europei al posto di Altilia, clamorosa gaffe del Molise alla Bit

0
Di MoliseTabloid il 13 Febbraio 2018 Attualità, In Primo Piano
img

Clamorosa gaffe internazionale per il Molise, protagonista in questi giorni alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con stand espositivi e video promozionali relativi al territorio. Quando non sono gli altri a usare paragoni fuori luogo e battute sulla nostra regione, si rischia nei momenti che contano – come si suol dire – a buttarsi la zappa sui piedi. Sul sito internet (http://www.moliseinbit.info) che la Regione e l’Azienda Autonomo di Soggiorno e Turismo e Molise Orientale hanno predisposto appositamente per una manifestazione tanto importante, e che probabilmente è stato offerto alla visibilità di migliaia di turisti e buyers provenienti da tutto il mondo, uno dei siti archeologici più suggestivi del Molise è stato ‘compromesso’ da una svista: immagini dell’antica Efeso, dei castelli della Bulgaria, di Praga, della Grande Muraglia e dei templi della Cina, della città vecchia di Gerusalemme hanno pullulato per giorni alla voce ‘Sepino’, che dei monumenti di Altilia ha forse potuto vantare solo un paio di foto. “Complimenti vivissimi alla Regione Molise, all’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e al Distretto Molise Orientale”, commenta sulla sua pagina Facebook Antonio Vinciguerra, avvocato di Confconsumatori Molise. “GENIALI! Attiriamo visitatori in Molise con immagini di altri luoghi! Idea pazzesca! BRAVI!”, la dura critica. Le immagini sbagliate sono state successivamente rimosse e sostituite da un messaggio: “Grazie alla segnalazioni di alcuni utenti, sono state rimosse immagini incongruenti inserite nella presente sezione”. Ma intanto con la Bit agli sgoccioli la brutta figura ha già lasciato il segno e intanto è in corso la caccia ai colpevoli.

Federagit e Assoturismo: “Chiediamo lumi”. “In merito allo spiacevole episodio che ha visto l’intero territorio regionale oggetto di una imbarazzante situazione legata a immagini pubblicate sul sito moliseinbit.info, nello specifico sono state divulgate istantanee promozionali della Cina, dell’Andalusia e di altre nazioni, eccetto quelle pertinenti al territorio da sponsorizzare, ovvero il Molise e, in particolare, la città di Sepino con la sua storia millenaria. Salvo poi, in seguito alle numerose segnalazioni, eliminare ogni traccia dell’errore. Prendiamo, dunque, le distanze dall’equivoco – scrivono in una nota Carla Ferrante, Coordinatrice regionale Federagit Molise Confesercenti, e Mariantonietta Rienzo, Coordinatrice regionale Assoturismo Molise Confesercenti – ed evidenziamo, con rammarico, che il macroscopico errore ha coinvolto una regione intera con i suoi abitanti, trascinando nella figuraccia internazionale, istituzioni e operatori del settore.  Ci piacerebbe conoscere il responsabile dell’accaduto e di chi avrebbe dovuto supervisionare l’organizzazione e la pubblicazione di tutto il materiale promozionale e non lo ha fatto. Chiediamo ai signori consiglieri regionali, Nico Ioffredi e Domenico Di Nunzio, ognuno per le proprie competenze, quale sia stato il loro ruolo istituzionale nella sponsorizzazione del Molise alla Borsa Internazionale del Turismo e quali saranno le iniziative che intenderanno attuare per togliere dall’imbarazzo l’intera regione e assicurare che nel futuro nessuno possa commettere errori così gravi, considerato il bacino di utenza della manifestazione”.

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025

Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore

10 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:35 pm, 09/10/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
89 %
1012 mb
13 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}