Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Molise su Geo, la polenta di Macchiagodena delizia la troupe della Rai

Molise su Geo, la polenta di Macchiagodena delizia la troupe della Rai

0
Di MoliseTabloid il 15 Febbraio 2018 Attualità, Campitello Matese

Un fine settimana, in un febbraio molisano intenso e freddoloso, ha visto due troupe della Rai, capeggiate dal regista Riccardo BARBIERI, godersi un Molise diverso, pieno di profumi, di talenti, di aria, neve e tanta cordialità, per la produzione di vari documentari che verranno trasmessi prossimamente su scala nazionale. Una sequenza di immagini che lasceranno l’indelebile segno del Molise vero, che lo si vive e lo si fa assapora. Due troupe in giro per il Molise matesino alla ricerca di peculiarità indiscusse ed unico vero volano di trasporto emozionale per un ritorno ad un turismo esperenziale che ridia voce ad un territorio che perde visibilità, voce, abitanti e numeri, attraverso le associazioni e le persone che vivono il territorio 24 ore su 24. Grazie ad artigiani, operatori, contadini, allevatori, che credono fermamente che restare non è un disdegno ma un onore. Il profumo del pane di Macchiagodena ha inebriato le telecamere grazie al lavoro certosino e manuale di un Forno locale che per l’occasione ha visto ospite gradito il Bobo Nazionale venuto per l’occasione a dar manforte ad una produzione che ha vinto ogni premio dedicato al cibo più famoso ed indispensabile al mondo. E poi il latte locale, il caciocavallo nostrano, lo stesso paese con la sua terrazza sul Matese ha regalato un paesaggio mozzafiato e senza limiti di spazio. Quindi lo sguardo a Frosolone con i suoi artigiani del rame nel preparare il paiolo per permettere agli amici di Macchiagodena, dopo un viaggio di 13 km in motoslitta per arrivare da Campitello Matese alla Gallinola in una baita immersa nella neve fresca di preparare una delle migliori polente al mondo, profumata, un gusto vellutato con i suoi condimenti di baccalà, peperoni, caciocavallo grattugiato, cipolla fritta, salsiccia e sugo bollito per almeno 8 ore. La montagna ha accolto ed avvolto, per bellezza e nebbia fitta, la troupe che ha goduto del Pianoro di Campitello, entusiasmata dai cavalli dell’Associazione Samarcanda con a capo Remo Muccilli e Vitalino Scasserra, dallo sci alpinismo degli amici di Tonino Masucci, Michele Carnevale, Antonello Martelli, Victor Rizzi, ai ciaspolatori e allo staff del rifugio, Luigi Del Riccio, Kimberly Baccaro, Zaira Gianfrancesco, Sebastiano Pinelli, Pio Liberatore, Pietro Ricciardone, Pierpaolo Iannitelli, Giuseppe Scasserra, Pierluigi D’Angelo, Ivan Di Marco, instancabili e presenti in ogni occasione, dai piatti prelibati del rifugio quali il pan cotto, il caciocavallo impiccato, le lumache, accompagnati dal vino simbolo del Molise, la Tintilia. Una dettagliata fase di lavorazione della polenta ha assorto la troupe, in un lavoro di grande professionalità. Un mare di sorprese e di sapori straordinariamente agitati che hanno inebriato la montagna e le persone che erano ospiti occasionali della baita in cui la polenta di Macchiagodena ha avuto il suo brillare di luce. La regia di Riccardo Barbieri ha fatto il resto e la collaborazione con i Borghi d’Eccellenza coordinato da Maurizio Varriano si fa sempre più stretta e sempre più prolifera di grandi emozioni. Ciò permetterà di ospitare ancora Riccardo e le sue troupe Rai, partendo da scenari e da musiche, dal sapore e dal ritmo tutto molisano. “Un grazie al maestro Claudio Luongo – commenta Varriano – che non dimentica mai il Molise e che, come sempre, delizierà i documentari della sua fantastica musica e che non è voluto mancare alle riprese”.

 

 

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:52 am, 05/18/2025
temperature icon 10°C
cielo sereno
86 %
1019 mb
11 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}