Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 12:35:59 AM
News
  • Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
  • Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
  • Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
  • Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
  • Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
  • Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Servizio mensa, da marzo menù più ricci e trasporto green

Servizio mensa, da marzo menù più ricci e trasporto green

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2018 Attualità, Termoli
cof
img

A partire da marzo il servizio Mensa della scuole comunali di Termoli si arricchirà di novità: un menù a rotazione su otto settimane, 5 furgoni elettrici per la distribuzione dei pasti e due nuovi defibrillatori donati dalla ditta che gestisce il servizio. Presente anche il rappresentante Bruno Loiacono alla conferenza stampa di presentazione insieme al sindaco Angelo Sbrocca, il vicesindaco Maria Chimisso, i consiglieri comunali Maria Grazia Cocomazzi e Antonio Sciandra. “La nostra amministrazione ha da sempre posto attenzione all’alimentazione – ha dichiarato il sindaco Sbrocca – tant’è che oltre alle iniziative enogastronomiche già poste in essere, attualmente stiamo portando avanti altri progetti relativi all’educazione alimentare e alla promozione territoriale insieme all’Università”. Il vicesindaco e assessore alla Scuola Maria Chimisso ha sottolineato la grande mole di lavoro portata avanti quotidianamente dalla ditta: “Vengono preparati ogni giorno 1200 pasti – ha detto l’assessore – e il menù che prima era diviso già a seconda delle stagioni estiva e invernale, a partire da marzo offrirà una maggiore varietà di portate per venire incontro alle esigenze dei bambini che amano cambiare e devono poter avere un rapporto anche piacevole con il cibo. Anche per questo si è pensato a piatti colorati, dove ci sia sempre il verde delle verdure perché, e in questo chiediamo anche la collaborazione delle famiglie, i bambini vanno educati ad un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura”. Il vicesindaco ha poi spiegato che per la prima volta si riunisce il comitato mensa, costituito tra gli altri anche da tre consiglieri comunali, due di maggioranza e uno di minoranza e da nutrizionisti. Per quanto concerne i costi dei pasti l’assessore ha spiegato che: ‘Il Comune contribuisce in maniera significativa al costo dei pasti poiché ogni singolo pasto costa 5,12 euro mentre le famiglie lo pagano al massimo 3 euro, inoltre il costo per le famiglie varia moltissimo a seconda della fascia di reddito perché si vuole consentire a tutti di usufruire del servizio mensa. D’altra parte l’alto numero dei pasti serviti ogni giorno dimostra quanto sia apprezzato questo servizio”. Oltre a spiegare che nelle scuole verranno posizionati dei cartelli in cui si pubblicizzano la sana alimentazione, il vicesindaco ha portato all’attenzione della stampa la donazione da parte della ditta di due defibrillatori che sono stati già consegnati ai due plessi scolastici con la maggiore popolazione di studenti e adulti: la scuola Brigida e il plesso scolastico Bernacchia – Principe di Piemonte. “Soprattutto questo defibrillatore che si trova in una posizione centrale – ha detto il vicesindaco – potrà essere usato per la comunità e non solo per la scuola”. Bruno Loiacono ha spiegato che il caso di Termoli e della variazione del menù su un ciclo di otto settimane è unico in Italia. “Nelle altre città si ruota su quattro settimane”, e ha ribadito come i menù vengano preparati rispettando le diverse esigenze etiche, religiose ma anche nel caso di soggetti intolleranti o vegani; in questi ultimi due casi solo dietro presentazione di un certificato medico. Inoltre Loiacono ha presentato il servizio di consegna dei pasti ‘green’: “Ci saranno 5 furgoni elettrici e quindi ad emissione Zero con un’autonomia di 270 km che percorreranno le strade della città per distribuire i pasti”. Il consigliere Maria Grazia Cocomazzi ha espresso soddisfazione per il lavoro che ha portato all’introduzione nei nuovi menù dei cerali come il farro cereali e il sugo di pesce. Il consigliere Antonio Sciandra ha invece ribadito: “Questa amministrazione ha messo 800mila euro per il servizio mensa perché tra i capisaldi del centrosinistra c’è sempre l’attenzione verso i bambini e le fasce più deboli”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Ultimi articoli

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:35 am, 07/17/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
74 %
1011 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}