Partiamo da un dato che forse è sfuggito ai più e ai non addetti ai lavori. Con la vittoria ottenuta sui Campioni del Mondo per club del Trento, 4-1, I Guerrieri della Luce Campobasso hanno stabilito un record davvero invidiabile: sono riusciti a battere almeno una volta tutte le squadre di torball italiane. Un dato positivo che fa comprendere quanto sia valida la rosa degli atleti molisani e sul quale ripartire con forza per riprogrammare al meglio la nuova stagione agonistica del prossimo anno. A tal proposito va detto che sabato 3 marzo si svolgerà una riunione societaria durante la quale si porranno le basi per costruire le basi per affrontare il prossimo campionato nazionale di serie B con il preciso intento di ritornare, nel giro di un anno, in serie A. Ritornando a quanto successo nella due giorni campobassana c’è da dire che dalle sconfitte bisogna saper cogliere gli aspetti più positivi per ripartire alla grande. Al di là della retrocessione c’è da dire che il Campobasso può contare su di una coesione di squadra e di gruppo molto solida perché gli atleti sono amici anche al di fuori del campo di gara. I Guerrieri della Luce, in tutte le sue componenti, è quello che a tutti gli effetti può definirsi come un gruppo/famiglia. E su questa grande voglia di stare insieme e di comunione d’intenti che si dovrà costruire il futuro sportivo della compagine molisana. Nel frattempo buone notizie giungono per due membri de I Guerrieri. Sia Giuseppe Vitale, in prestito alla formazione della Nuova Realtà Campana Avellino, sia Mattia Vitale, nelle fila della Nazionale Under 22, prenderanno parte al prossimo campionato nazionale di serie A di goalball che prenderà il via nella ultima settimana del mese di aprile. Una notizia che fa ben sperare e che potrebbe fungere da sprono per creare anche tra i confini regionali una formazione di goalball, che lo ricordiamo è disciplina Paralimpica.
martedì 28 Ottobre 2025 - 09:38:26 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



