Simpatico episodio al centro di Isernia, dove una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale è stata protagonista di un tempestivo intervento dopo che una società che gestisce antifurti satellitari aveva segnalato alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri un furto in atto di un’autovettura Infiniti Q30. L’equipaggio del pronto intervento dell’Arma è giunto a sirene spiegate bloccando l’auto oggetto della segnalazione e la persona che era alla guida. Il conducente, seppur consapevole di non aver fatto niente di male, si è preoccupato di tanto clamore, pronto a fornire le dovute giustificazioni magari a qualche infrazione involontariamente commessa. Ma dopo i primi accertamenti i militari hanno scoperto che il veicolo, appartenente ad una società di noleggio, non era da ricercare poiché vi era stata una errata segnalazione. Chiarito l’equivoco, ovviamente, sul volto del conducente è tornato il sereno.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 09:20:30 AM				
							
				
	News
	
				- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 

									 
					
  
  
  
  