Ad agosto 2016, con Delibera di Giunta Comunale n. 128, l’Amministrazione Comunale di Trivento aveva proposto istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo, per l’ammissione alla ripartizione della quota dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per l’anno 2016 dell’intervento denominato “Sistemazione geotecnica delle aree in frana del versante ovest del Centro Abitato del Comune di Trivento” di importo di poco superiore a 2 milioni di euro. Nel mese di febbraio sono stati adottati i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri di assegnazione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a gestione statale per l’anno 2016 relativi alle tipologie di intervento “Fame nel Mondo”, “Calamità naturali”, “Conservazione di beni culturali” ed “Assistenza ai rifugiati”. Le istanze presentate per la categoria “calamità naturali” sono in totale 195, delle quali 164 ammesse alla valutazione tecnica della Commissione. Per l’anno 2016, la quota di euro 8.180.187,08, destinata agli interventi relativi alla categoria “calamità naturali”, è assegnata agli interventi che hanno superato una complessa fase di valutazione tecnica. Il comune di Trivento risulta essere il primo ente italiano nella graduatoria (otto in totale), con il finanziamento di maggiore importo pari ad euro 2.093.586,33. Con questo finanziamento saranno realizzate le opere necessarie a mettere in sicurezza il versante del paese e salvaguardare il fronte destabilizzato, ripristinando cosi le infrastrutture e i sotto servizi interessati dai fenomeni gravitativi.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 05:25:11 PM
News
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
- Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025