Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:01:05 PM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Oltre 45 milioni di euro di investimenti e 170 lavoratori ex Gam nel piano di Amadori

Oltre 45 milioni di euro di investimenti e 170 lavoratori ex Gam nel piano di Amadori

0
Di MoliseTabloid il 28 Febbraio 2018 Attualità, Bojano, Campobasso, In Primo Piano
img

Nuovi investimenti e ricollocazione dei lavoratori: Amadori ha illustrato alla stampa gli avanzamenti del piano di rilancio della filiera avicola molisana, confermando i suoi piani per dare nuovo corso al complesso “ex GAM” di Bojano. Dopo l’incontro al MISE del 13 febbraio con i rappresentanti del Ministero, della Regione e dei sindacali locali, l’azienda ha voluto ribadire i propri impegni volti a creare una filiera dedicata al pollo di alta qualità in Molise, da realizzarsi attraverso un piano d’investimenti per oltre 45 milioni di euro, che include l’acquisizione del complesso tramite la controllata Società Agricola Vicentina, la sua ristrutturazione e riqualificazione. Gli investimenti riguardano l’incubatoio, lo stabilimento di trasformazione e gli allevamenti, che saranno inseriti nella filiera integrata Amadori, formata da oltre 800 allevamenti su tutto il territorio nazionale. “L’azienda ha scelto di sviluppare sempre di più la sua filiera avicola premium investendo in particolare nel centro e nel sud Italia”, hanno dichiarato Francesco Berti e Mauro Masini, rispettivamente Direttore Centrale Amministrazione e Finanza, Controllo e Affari Societari e Direttore Centrale Operations di Amadori. “Questo impegno riflette la strategia aziendale orientata verso una produzione made in Italy di alta qualità, in linea col nuovo piano industriale 2018-2022, che ha come obiettivo quello di trasformare Amadori in una food company dal respiro internazionale”. I dirigenti dell’azienda hanno confermato che il nuovo incubatoio riaprirà entro il prossimo novembre per impiegare i primi 30 lavoratori attualmente in cassa integrazione: un numero destinato a raddoppiare una volta che l’incubatoio sarà a completo regime. Il macello e la sala taglio dedicati alle prime e seconde lavorazioni riassorbiranno non meno di 100 addetti, sempre fra coloro che sono tuttora in cassa integrazione. “Prevediamo – ha affermato Masini – l’impiego di circa 170 unità, da aggiungersi all’occupazione che verrà generata dall’indotto”. Le assunzioni faranno riferimento ai Contratti nazionali delle cooperative e dei consorzi agricoli. “I lavori che non rientreranno nel piano – ha aggiunto il presidente della Regione Paolo Frattura – troveranno nuova collocazione attraverso le nuove opportunità offerte da fondi Por, Area di Crisi, ecc.” La riattivazione dell’impianto produttivo sarà cofinanziata al 40% dal MISE e dalla Regione, attraverso il contratto di sviluppo la cui domanda è stata presentata negli scorsi giorni dall’azienda a Invitalia. Dopo la presentazione dell’istanza, si stimano circa 10 mesi per la stipula del contratto. Saranno poi necessari 36 mesi per la completa ristrutturazione e riqualificazione, come indicato nell’intesa firmata il 28 febbraio 2017 a Roma. I lavori, quindi, fra inizio e completamento, sono previsti fra il 2019 e il 2021. Nel corso dell’incontro l’azienda ha ribadito la propria volontà di rispettare questa tabella di marcia, confidando nel proseguimento di un positivo e costruttivo rapporto con le istituzioni e le parti sociali del territorio, perché il piano giunga alla completa esecuzione nei termini stabiliti. “Iniziative industriali di questa portata – hanno ribadito i dirigenti di Amadori durante l’incontro – possono trovare la loro completa realizzazione solo attraverso il sostegno istituzionale, sociale e finanziario, e l’impegno di tutti gli attori coinvolti, così che il piano di rilancio definito insieme si realizzi a pieno.” Amadori è già presente in Molise da oltre 10 anni con 63 allevamenti di pollo tradizionale inseriti all’interno della propria filiera integrata. Una storia imprenditoriale importante su un territorio dove ora l’azienda vuole rafforzarsi con una nuova sfida: essere protagonista di una rinnovata fase di sviluppo che, oltre alla crescita economica, assicuri stabilità, sicurezza e benessere anche a livello sociale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:01 pm, 08/27/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
68 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}